[puregallery]
Adoro la pasta ripiena, ma ho ancora delle difficoltà con la pasta fresca.. Non mi soddisfa mai lo spessore che ottengo e tirandola con la sfogliatrice sono più le volte che si accartoccia o si rompe tutta,tutto ciò spargendo farina per la cucina intera. Non mi sono arresa, infatti prossimamente su questi schermi tenterò la fortuna con dei tortelli ripieni di mazzancolle a cui già da tempo sto facendo la corte… Una versione meno “sporca” e di più veloce realizzazione di tortellini o cannelloni vari, può essere realizzata inpiegando i maxi formati di pasta, basta riempirli con un cucchiaino e infornarli per la gratinatura..
Questi lumaconi giganti sono fattibili sia in versione finger food, in monoporzioni da quasi un solo boccone, oppure si possono accostare tutti vicini vicini in una pirofila e servirli in porzioni successivamente.
Ho scelto una pasta artigianale di Gragnano, bella spessa per tenere bene la cottura e gustosa, molto profumata.
Lumaconi giganti alla ricotta profumati di tartufo e rucola

Per 2 persone:
Ingredients
- contiamo 4 lumaconi a persona, se avete più fame moltiplicate le dosi
- ricotta fresca - 200 g circa
- salsa al tartufo - 2 cucchiai
- rucola - 1 manciata
- burro - 30 g
- farina - 30 g
- latte - 300 ml
- sale, noce moscata, formaggio grana grattugiato
Instructions
Mettere a bollire una pentola abbastanza larga di acqua: quando bolle, salare e calare i lumaconi. Quando sono molto al dente, scolare aiutandosi con un mestolo forato e farli freddare ben distanziati tra loro, su uno strofinaccio pulito.
Nel frattempo preparare la besciamella: mettere sul fuoco il latte e farlo scaldare, mentre in un'altra pentola facciamo sciogliere insieme burro e farina facendo attenzione a non fare grumi. Versare gradatamente il latte, salare e aggiungere una grattatina di noce moscata. Appena raggiunge densità (ma non troppo, deve essere ancora abbastanza morbida) spegnere il fuoco e far riposare.
Scaldare il forno a 200 gradi.
In una ciotola mischiare la ricotta, la salsa e la rucola tritata grossolanamente.
Con questo mix riempire i lumaconi, posizionarli nella pirofila imburrata o nelle ciotoline monoporzioni da servizio, versarvi un po di besciamella su ognuno e completare spolverizzando di grana grattugiato.
Far finire la cottura e far gratinare in forno, dovrebbero bastare una ventina di minuti ma bisogna controllare che non si brucino...
Bon appetit!
ps. io ho usato una salsa al tartufo e funghi acquistata in montagna, non so dirvi la marca...ma vanno benissimo quelle salse fresche per condire la pasta che si trovano nel banco frigo, per intendersi...
Leave A Reply