[puregallery]
A me non è che il porro attiri poi così tanto… Però preferisco il suo sapore più dolce e delicato a quello più aspro e deciso della cipolla. E’ per questo che a volte lo uso nei soffritti, per gli arrosti, in qualche sugo.. ma sempre in veste di sostituto della cipolla poveraccio.
Al supermercato però ho avuto un’ispirazione e ho deciso che il porro sarebbe diventato l’ingrediente principale della mia prossima torta salata.
Eccomi qua quindi a spiegarvi come ho fatto, se vorrete provarci..
Alla scoperta del porro

Ingredients
- pasta sfoglia - 1 rotolo
- porro - 1 medio, non gigantesco...
- olio extravergine d'oliva - 1 o 2 cucchiai
- prosciutto cotto - 150 g, a fette
- mozzarella - 2
- uovo - 1
- latte - 1/2 bicchiere
- grana gratuggiato - 1 cucchiaio
- sale
- pepe
Instructions
Puliamo per bene il porro: scartare l'estremità inferiore, tagliare il "ciuffo" verde e tenere solo la parte bianca centrale, scartare la parte più esterna e lavarlo bene sotto l'acqua corrente.
Affettarlo sottilmente e metterlo in padella con l'olio. Appena soffrigge, aggiungere 1/2 bicchiere di acqua e farlo stufare, non deve abbrustolirsi ma solo ammorbidirsi per bene. Eventualmente aggiungere dell'altra acqua man mano se non fosse sufficiente.
Nel frattempo, tagliare la mozzarella a dadini e farla sgocciolare bene.
Tagliare il prosciutto a listarelle.
In una ciotola sbattere l'uovo con il latte, sale, pepe, il grana grattugiato. Aggiungere prosciutto e mozzarella e il porro fatto raffreddare.
Con la sfoglia rivestire una tortiera e versarvi il composto all'interno.
Infornare a 180/190 gradi in forno GIA' CALDO, possibilmente ventilato, per circa 30/40 minuti. Il tempo è variabile: controllare che la sfoglia sia gonfia e asciutta e che il ripieno non sia ancora liquidino. Farlo asciugare per bene, eventualmente abbassando un po la temperatura oppure coprendo con un foglio di carta forno o alluminio per non far bruciare la pasta sfoglia.
Leave A Reply
[…] dei saporiti tortini al prosciutto, mozzarella e porro che vi avevo già proposto in versione torta salata. Segnateveli: faranno un figurone sulle vostre tavole di Pasqua, hanno dei colori molto primaverili […]
[…] prosciutto crudo, visto il menù di carne della serata. Come ulteriore assaggino ho servito delle tortine con porro, mozzarella e prosciutto cotto in monoporzione, cotte negli stampi dei […]