[puregallery]
Un antipasto diverso dal solito, adatto durante le feste o per il veglione di Capodanno…
E poi si dice che chi mangia le lenticchie avrà tanti soldi, quindi in questo periodo di particolare ristrettezza… tentare non nuoce!
In dosi maggiori può essere servito come secondo piatto.
Cotechino in sfoglia con lenticchie in umido

Per 6/8 persone
Ingredients
- cotechino - 1
- pasta sfoglia - 1 rotolo
- latte - 2 cucchiai
- lenticchie - 200 g (se necessitano di ammollo calcolate bene i tempi!)
- pomodori pelati - 2
- olio extravergine di oliva
- cipolla - 1/2
- sale
- pepe
Instructions
Cuocere il cotechino: se si usa una pentola normale riempirla d'acqua e farlo sobbollire per circa 1 ora e mezza, così che oltre che cuocere possa sgrassarsi un pò. Se si usa la pentola a pressione, mettervi il cotechino dentro, riempire d'acqua fino al segno e far cuocere per circa 25/30 minuti: eventualmente se quando aprite la pentola non è ancora del tutto cotto, proseguite un altro pò a pentola scoperta.
Lasciarlo raffreddare nella sua acqua.
Nel frattempo che il cotechino cuoce e si fredda, cuocere le lenticchie.
Affettare sottilmente la mezza cipolla e farla rosolare con un pò d'olio in una casseruola. Quando è ben soffritta, aggiungere le lenticchie, "tostarle" brevemente e aggiungere il pomodoro schiacciandolo con la forchetta, il sale e il pepe. Lasciar sobbollire a fiamma bassa per 1 ora e mezza circa. Se la salsa si restringe troppo aggiungere acqua.
Scolare il cotechino ben freddo e privarlo del budello. Asciugarlo tamponandolo per bene e poggiarlo sulla pasta sfoglia srotolata. Avvolgerlo bene senza sovrapporre o senza schiacciare troppo la sfoglia altrimenti non cuoce e non si gonfia in forno! Spennellare leggermente con il latte e infornare per circa 15 minuti a forno caldissimo (200 gradi ventilato), finchè la sfoglia non è gonfia e colorita. Lasciarlo intiepidire a temperatura ambiente, poi affettarlo dell'altezza di un centimetro e servirlo poggiato sulle lenticchie.
Leave A Reply
[…] Books ← Un biscotto e un pensiero per voi! Cotechino in sfoglia con lenticchie in umido → […]