[puregallery]
Un bell’arrosto fa sempre Natale o comunque fa sempre domenica!
Un pò mi vergogno perchè questo bel rotolo di coniglio ripieno di filetto di maiale non l’ho preparato io, l’ho fatto fare al macellaio. Non chiamiamola quindi ricetta, chiamiamolo piuttosto consiglio su come infornarlo!
In genere, l’arrosto di maiale richiama una cottura con latte, birra o mele. Di quello di vitello, invece, è preferibile portarne avanti la cottura con brodo o vino bianco, aromatizzando con rosmarino e magari qualche foglia di salvia. Il pollo arrosto invece permette di sbizzarrirci un po di più, infatti più avanti vi farò conoscere il mio al limone e aglio.
Per questo, che contiene sia coniglio che maiale, ho optato per questa soluzione:
Arrosto di coniglio con patate duchessa

Per 6/8 persone
Ingredients
- rotolo di coniglio - di circa 1,2 kg, bardato di pancetta e ben legato (fatevelo preparare dal vs macellaio 😉 )
- scalogni - 3
- birra rossa - 2 bicchieri
- olio extravergine di oliva - 4 cucchiai
- burro - 50 g
- rosmarino - un rametto
- sale
- pepe verde in grani - un cucchiao
- Per le patate duchessa
- patate - 600 g
- burro - 50/60 g
- sale
- pepe
- noce moscata - un pizzico
- tuorli d'uovo - 2
Instructions
Scaldare il forno a 180 gradi.
Ungere il rotolo con 1 cucchiaio di olio. Arroventare bene una padella antiaderente e poggiarci il rotolo "scottandolo" da tutti i lati per sigillare bene i succhi al suo interno.
Toglierlo dalla padella e farlo riposare un attimo, mentre prepariamo la pirofila mettendoci l'olio rimasto, gli scalogni pelati e tagliati in 4, il rametto di rosmarino e il pepe in grani. Metterci il rotolo e salarlo, poi poggiarci sopra il burro a tocchetti.
Versare la birra e infornare subito.
Far cuocere per circa un'ora e mezza, possibilmente senza punzecchiarlo o infilzarlo con forchette, perchè si farebbero fuoriuscire i succhi della carne.
Per fare un bel sughetto d'accompagnamento, frullate al mixer tutto ciò che rimane nella pirofila dopo la cottura!
Prima di tagliarlo e servirlo, farlo riposare e intiepidire, sarà più facile! La cosa migliore sarebbe tagliarlo proprio da freddo.
Le patate duchessa invece le prepariamo così:
Lessiamo le patate finchè pungendole non le sentiamo tenere. Una volta cotte, le schiacciamo con lo schiacciapatate (non serve sbucciarle, la buccia rimarrà dentro!), le mescoliamo con il burro, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Quando il tutto è amalgamato, aggiungiamo i tuorli e mescoliamo bene ancora. Mettiamo il composto in una sacca da pasticceria con bocchetta a stella e facciamo dei piccoli ciuffetti sulla placca rivestita di carta forno. Inforniamo a 200 gradi, meglio ventilato, per circa 10 minuti, finchè le punte saranno dorate e i ciuffetti ben rassodati.
Leave A Reply
[…] Arrosto di coniglio con patate duchessa […]
[…] giorno prima preparo una buona carne al forno, per esempio un arrosto di coniglio come questo oppure un piatto che richiede molte ore di cottura come lo sfizioso stinco di maiale. Per un […]