[puregallery]
A volte anche una confezione di funghi champignon può trasformarsi in una cena leggera e vegetariana, ma non per questo meno saporita o appagante, oppure in uno dei piatti che formeranno un ricco brunch della domenica mattina.
Si tratta di una ricetta che ho trovato nel libro “Un sano appetito” del grande Gordon Ramsay: in effetti lui l’ha catalogata come idea per la colazione, ma del resto si sa che la colazione inglese tra porridge, uova, pomodori, yogurt etc non è delle più leggere. A me riesce difficile anche ingurgitare un caffè appena sveglia, non ce la posso fare ad affrontare un “pasto” così!
Con questa ricetta partecipo al consueto appuntamento con il calendario 2012 di Ammodomio!!
Funghi ripieni di ricotta e noci sul crostone

Allora.. per 4 persone
Ingredients
- funghi champignon - 300 g, puliti e privati del gambo
- sale marino
- pepe nero
- ricotta - 350 g
- noci tritate - 60 g
- prezzemolo tritato fresco - una manciata (variazione all'originale ricetta, che prevedeva le foglie di un rametto di origano fresco)
- Parmigiano grattugiato - 2 cucchiai
- pane di segale - 8 fette (nel mio caso, pane da bruschetta)
- olio extravergine di oliva - per finire
Instructions
Scaldare il forno a 200 gradi. In una pirofila, o nella teglia rivestita di carta forno, mettere i funghi con le lamelle rivolte verso l'alto. Salare, pepare e dare un giro d'olio.
Infilateli in forno e cuoceteli finchè gli champignon non sono teneri. Vi consiglio, una volta tolti dal forno, di assorbire con carta da cucina il liquido che i funghi formeranno così da avere un risultato asciutto e piacevole. In una ciotola, mescolare ricotta, noci, prezzemolo (o origano), Parmigiano, sale, pepe e un goccio d'olio per ammorbidire.
Tostare nel frattempo il pane in forno o in una padella rovente.
Estrarre i funghi dal forno, farcire ognuno con un cucchiaino di composto di ricotta, appoggiarli sul pane tostato e infornare ancora per una decina di minuti, per scaldare e tostare il tutto.
Servire caldo con un filo d'olio a crudo.
Nb. La ricetta originale prevedeva che i funghi venissero messi a cuocere in forno già farciti di ricotta. Io ho preferito fare così perchè i funghi tendono a espellere molta acqua e rischierebbero quindi di bagnare il ripieno. 😉
Buonissime e saporite grazie alla ricotta e alle noci nel ripieno, con un tocco di freschezza del prezzemolo. La bruschetta croccante fa da giusto accompagnamento alla morbidezza e cremosità del fungo cotto al forno e farcito.
2 Comments
una ricetta bella e buona!
mi piace l’idea del fungo ripieno sul crostone! 🙂
poi ricotta e noci mmm
buono!
un bacione
Giulia
L’idea è del grande Gordon, certo che se te la mangi per colazione come fa lui… Aiuto! Come cena va benissimo peró! Un bacione, grazie!