E così decidiamo che qualche giorno di riposo non ci avrebbe fatto male: del resto, viaggiare e visitare non fa mai male, anzi. Fa conoscere persone, vedere la vita altrui che scorre sotto gli occhi di noi turisti di passaggio. Sentire odori diversi, ascoltare un pò di rumori che le nostre orecchie non sono abituate a sentire, come quello del mare per esempio, come voci che parlano una lingua straniera, come le scarpe che fanno scricchiolare i sassolini della spiaggia di Baska.
Questa volta, dopo 10 anni dall’ultima volta, siamo tornati in Croazia. Isola di Krk, precisamente. E per fortuna o purtroppo, il tempo non è stato tanto clemente ma ci ha permesso di visitare alcuni paesi che altrimenti non avremo visto, impegnati come saremo stati a spaparanzarci in spiaggia ;-).
Krk, o Veglia, con i suoi 409 km² è la più grande isola del mar Adriatico. La superficie è prevalentemente collinare e la media di temperature è di 23°, le massime vanno dai 10° di dicembre e gennaio ai 30° di agosto.
Alcuni dei centri principali:
Malinska
Krk
Baska
Per soggiornarci, noi abbiamo consultato, come nostro solito, booking.com che ci dà sempre una mano e abbiamo prenotato lo stesso albergo di 10 anni fa.. nostalgici!!! Siccome ci siamo trovati bene, vi lascio il link: si chiama Hotel Corinthia e si trova sul lungomare, a pochi passi dalla spiaggia di sassolini. Sulla ristorazione onestamente avrei qualcosa da ridire, purtroppo. Spero sia perchè eravamo fuori stagione, ma il menù a buffet lasciava parecchio a desiderare, sia nella qualità che nella varietà. Ho preso un piatto di quello che era identificato come “risotto con carne” e, tralasciando ogni commento sulla cottura del riso, mi son trovata dentro dei pezzi di cetriolo. No comment.
E’ per questo che vi consiglio un ottimo ristorante, proprio sulla passeggiata frontemare, dove potrete gustare del pesce freschissimo, in base al pescato del giorno: si chiama Restaurant Cicibela, ecco qui il sito. Abbiamo preso delle capesante alla griglia, tenerissime, servite con del pane pizza cotto in forno a legna per raccogliere il sughetto dalle conchiglie. A seguire, dei calamari e degli scampi alla griglia, con a parte una salsina di aglio e prezzemolo. Tutto cotto alla perfezione e freschissimo.
Alla prossima vacanza…. 🙂
Leave A Reply