[puregallery]
Ho trovato questa ricetta sul numero di giugno della Cucina Italiana e nonostante il caldo non appena l’ho vista ho dovuto subito provare a farla perchè già dalla foto la sua fragranza e dolcezza mi aveva conquistata. Ho sostituito le prugne con delle profumatissime pesche noci che avevo in casa e che preferisco.
Morbidissima e zuccherina… Un leggero sentore di lievito di birra, che potrete evitare diminuendo la dose di lievito appunto e prolungando di un po la lievitazione, anche se con il caldo farò presto comunque a raddoppiare di volume…
Ottima per la colazione!
Focaccia dolce alle pesche

Vi riporto gli ingredienti originali e a fianco le mie modifiche
Ingredients
- prugne gialle e viola - 600 g, per me 4/5 pesche noci
- farina 00 - 350 g
- lievito di birra - 10 g
- tuorlo - 1
- burro
- chiodi di garofano - (io non gli ho usati)
- cannella in polvere
- zucchero
- olio extravergine d'oliva - dal fruttato leggero
- sale
- semola di grano duro
Instructions
Sbriciolare e sciogliere il lievito di birra in 150 g di acqua, poi impastarli con 150 g di farina. Coprire con un telo umido e far lievitare almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo aggiungere altri 200 g di farina, 50 g di zucchero, il tuorlo, un bel pizzico di sale, 3 cucchiai di olio e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciar lievitare per altre 3/4 ore.
Tagliare la frutta a spicchi, metterla in padella con una noce di burro e quando è ben arrostita aggiungere 1 cucchiaio di zucchero, 3/4 chiodi di garofano pestati (io li ho omessi) e un pizzico di cannella.
Tirare la pasta come fosse una pizza, su un piano infarinato di semola (o di farina, se non ce l'avete). Rivestire la placca del forno con della carta e poggiarci sopra la pasta tirata.
Per semplificare la ricetta, mettete una parte della frutta sulla pasta e ripiegatevi i lembi esterni della pasta sopra. Spennellate con acqua, praticate dei taglietti, poggiateci dell'altra frutta sopra e fate lievitare ancora 1 ora.
Spolverizzare con dello zucchero, metterci sopra dei fiocchetti di burro e infornare a 180 gradi per 15-18 minuti.
2 Comments
wow, bada! che sorpresa, una schiacciata dolce..sembra deliziosa!
Grazie Giulia, devi provarla perchè il mix tra il morbido della focaccia e il caramellato delle pesche è giustissimo! Un bacio a presto!