[puregallery]
Più o meno ogni sera faccio un giretto a vedere i miei blog preferiti e qualche giorno fa quando sono approdata sul blog “Lo Spilucchino” ho trovato una bellissima iniziativa che ha come protagonista il pane.
Il pane è l’alimento per eccellenza: rappresenta la fame e la sua assenza, rappresenta il fabbisogno e la sua mancanza. E’ semplice ma completo, essenziale. Gli obiettivi della campagna “Io non mangio da solo” sono assicurare un’alimentazione adeguata al neonato e alla sua mamma, promuovere la distribuzione di almeno un pasto al giorno nelle scuole, sostenere programmi di sicurezza alimentare, di accesso all’acqua potabile e di gestione delle risorse naturali nelle zone più disagiate in Africa e SudAmerica.
Ed è per questo che ho deciso anche io di regalare una ricetta per questo progetto e sarei davvero onorata se venisse scelta: con la nostra partecipazione ProgettoMondo Mlal creerà un calendario 2013 e un ricettario che verrà venduto e il ricavato verrà interamente destinato alle iniziative dei progetti “Io non mangio da solo”.
Ecco per voi quindi la mia torta crumble di melanzane e pane 🙂
Crumble di melanzane e pane, perche’ “IO NON MANGIO DA SOLO”

Ingredients
- pasta sfoglia - 1 rotolo
- melanzana - 1
- mozzarella - 1, oppure una confezione di "Orecchiette" di mozzarella
- prezzemolo tritato - una manciata
- olio - q.b.
- sale - q.b.
- pepe - q.b.
- pane in cassetta - 3 fette
- uovo - 1
- formaggio grattuggiato - 1 cucchiaio
- latte - poco, per diluire
Instructions
Prepariamo le melanzane: tagliarle a cubetti piccoli e metterle in padella con un goccio d'olio, sale, pepe, acqua fino a che diventano tenere e farle raffreddare.
Nel frattempo tritare al mixer grossolanamente le 3 fette di pane, tagliare la mozzarella a cubetti e sbattere in un'altra ciotola l'uovo, il grana e latte quanto basta a diluire leggermente.
Srotolare la pasta sfoglia in una teglia da forno e spolverizzarla leggermente con pangrattato.
Quando le melanzane sono raffreddate, unirle alla mozzarella, al prezzemolo e all'uovo sbattuto e versare il composto nella sfoglia. Cospargere infine con le briciole del pane tritato nel mixer.
Infornare a 180 gradi, meglio se ventilato, per 25/30 minuti.
Che ne pensate? Buon appetito!!
2 Comments
Molto, molto buona! Ho fatto una piccola variante: ho aggiunto mezzo peperone verde (tagliato sottile) alle melanzane cotte, e poi ho proseguito con la ricetta! Il pane tritato mantiene morbido il ripieno del crumble, ottima idea!
Grazie mille, mi fa piacere che sia stata apprezzata la mia ricettina! La tua variante è senz’altro saporitissima e gustosa.. Grazie!