[puregallery]
Credo che un risotto possa risolvere una cena e possa essere un ottimo primo piatto in un menù. Si prepara mentre gli amici sono già arrivati, così gli fate un po’ di show cooking! E mentre voi cucinate, c’è il tempo di bere un aperitivo e di chiaccherare, tanto il risotto va solo mescolato 😉
Per la vigilia di Natale avevo deciso di cucinare ovviamente solo pesce, ma eravamo in famiglia quindi cose poco complicate e sapori semplici. Tra l’altro ho lavorato fino alle 13.30 quindi non ho avuto nemmeno molto tempo per organizzarmi… Ho deciso di prendere delle belle code di di scampo, già pulite così ho fatto prima, e il piatto è nato da sé…
Se il cenone di stasera avete deciso di passarlo in casa, magari in compagnia di qualche amico, questo è il piatto perfetto! Con l’augurio che il nuovo anno sia sempre meglio di quello passato… vi lascio il mio risottino e spero di rivedervi presto su queste pagine 😉
Risotto scampi e zafferano, per finire bene il 2012

Ingredients
- riso vialone nano - 360 g
- code di scampo, già pulite - 20 circa
- mezza carota
- zafferano - una bustina
- brodo vegetale - 1 lt
- scalogno tritato - 1/2
- burro - 1 cucchiaio
- olio - 2 cucchiai
- vino bianco - 1/2 bicchiere
- grana grattugiato - 2 cucchiai
- prezzemolo fresco tritato - a piacere
Instructions
Mettere a rosolare l’olio e lo scalogno; quando sarà ben dorato, aggiungere il riso per tostarlo, sfumare con il vino e un mestolo di brodo (che manterrete sul fuoco perchè sia sempre ben caldo) e lasciar cuocere per circa 20 minuti aggiungendone man mano che si asciuga.
Dopo i primi 5 minuti aggiungere la carota tagliata a julienne e gli scampi. Quando il riso è quasi cotto, aggiungere lo zafferano sciolto in un goccio di brodo. Terminare la cottura e poi fuori dal fuoco mantecare con il burro e il formaggio grattugiato.
Spolverizzare se piace con abbondante prezzemolo tritato ( a me piace molto, si vede? ;-))
Comment
diceva W: Shakspeare in Romeo e Giulietta: ” é un cattivo cuoco quello che non sa leccarsi le dita”:
penso di essere un pò migliorata visto che, ogni volta che provo una tua ricetta, mi lecco le dita. continua cosi, chef!