[puregallery]
Qualche settimana fa la mia amica Alice (quella degli zaleti e della torta di mele gluten free) è venuta a trovarmi per un caffè dopocena e mi ha portato in dono una farina di riso e un pacco di pasta artigianale di mais Maranello, giusto per introdurmi nel modo del senza glutine e anche per trovare delle alternative più leggere ai cereali raffinati a cui siamo abituati, ma altrettanto valide.
Il sapore di questa pasta è sorprendente: molto morbido, mentre cuoce l’acqua diventa gialla e sembra il colore di una polenta. E’ particolarmente gustosa, forse anche perché nel mio caso era artigianale: si adatta a sughi di verdure che non ne coprano particolarmente il sapore… Io questa volta l’ho proposta con melanzane e pomodorini e, sì lo so che lemelanzanenonsonoinstagione!! ma mi hanno ingolosito dal banco del supermercato e bisogna dire che il sapore non era affatto male.
Da oggi penso che introdurrò nella mia dieta quotidiana sempre più carboidrati alternativi, è stato davvero un piacevole esperimento!!!
Pasta di mais con melanzane e pomodorini

Ingredients
- Pasta di mais - 160 g
- Melanzana - 1
- Pomodorini - 5-6
- Passata di pomodoro - 100 g
- Olio extravergine di Oliva - 2 cucchiai
- Sale, Pepe
- A piacere, un pizzico di origano
Instructions
In una padella mettere l'olio e la melanzana a cubetti: far soffriggere leggermente poi portare avanti la cottura aggiungendo dell'acqua. Quando la melanzana è quasi cotta, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e la salsa di pomodoro e far restringere, salando e pepando se necessario.
Nel frattempo cuocere la pasta e condirla con il sughetto preparato.
Leave A Reply