E un altro anno è quasi passato, un altro anno di piatti dolci e salati, più o meno buoni, più o meno di mio e vostro gusto. All’inizio di giugno questa mia cucina virtuale compie due anni, durante i quali siamo diventati sempre di più, ci siamo fatti compagnia scambiandoci tanti consigli e anche soprattutto qualche chiaccherata. Sono davvero felice che continui ad essere così divertente per me e che possa aver aiutato anche solo pochi di voi a cucinare qualcosa di buono per se stessi o per la vostra famiglia. Ricevo dei bellissimi messaggi da qualcuno di voi, messaggi nei quali mi ringraziate per le ricette ma soprattutto mi fanno molto piacere quelli in cui mi dite che vi siete messi a cucinare “a causa mia”… Come ho sempre detto, questo blog non ha mai avuto la pretesa di insegnare, ma di condividere si, ed è davvero splendido che arrivi così tanto alle persone, che capiscono quello che io metto nell’inventare nuovi piatti o nel riproporne di classici.
E allora ho pensato di condividere anche quest’anno con voi i festeggiamenti… con tutti voi che cliccate sul “mi piace” e ogni volta per me è ancora sempre una sorpresa e aspetto quel momento con trepidazione… per chi commenta su Facebook, Twitter o sul sito… per tutti voi insomma!
Per festeggiare il compleanno del mio blog ho pensato di lanciarvi quindi questa “sfida”, che deriva un po’ dalla mia partecipazione al bel progetto del libro “Buono come il Pane” che io e altre foodblogger abbiamo contribuito a creare inviando le nostre ricette a sostegno di “Io non mangio da solo” di Progetto Mondo Mlal: si tratta di una organizzazione non governativa di volontariato nazionale e internazionale, costituita nel 1966 e con sede a Verona, che promuove e sostiene l’impegno dei volontari in America Latina e in Africa, oltre che stimolare e rafforzare il volontariato sul territorio.
In questo libro ci sono un sacco di ricette con il pane quale protagonista, ma non fine a se stesso, piuttosto come riciclo e recupero. Siccome è un tema che mi sono presa a cuore, per questa sfida vi propongo di preparare UN LIEVITATO, sia esso dolce, salato, con lievito di birra, madre o naturale, come base o come riciclo, monoporzione, megaporzione, qua non ce ne frega niente basta che sia lievitato!
Ci saranno due categorie e quindi due vincitori:
Per il migliore della categoria DOLCI LIEVITATI, un libro “Buono come il pane” e dei dolci tipici della mia zona! 🙂
Per il migliore della categoria SALATI LIEVITATI, un libro “Buono come il pane” e dei prodotti gastronomici veneti! 😉
Per vincere questi premi ci sono poche ma chiare regole
• Si può partecipare da oggi, fino al 15 GIUGNO 2013 30 GIUGNO 2013, compreso.
• È possibile partecipare con UNA sola ricetta per categoria, VALGONO ANCHE RICETTE GIA’ POSTATE per chi ha un blog.
• Lasciate il link alla vostra ricetta come commento a questo post.
• Se non avete un blog potete inviare la vostra ricetta con foto via e-mail a: blog@thespicynote.it, verrà pubblicata sulla mia pagina Facebook.
• La ricetta deve essere obbligatoriamente accompagnata da uno o più scatti.
• Tra tutte le ricette partecipanti, quelle vincitrici verranno comunicate qualche giorno dopo la chiusura del contest.
• Per chi ha un blog, vi chiedo di inserire il bannerino nella vostra ricetta e, se possibile, anche in una colonna del vostro blog linkandolo a questo post

Ecco qui il codice per inserire il banner sul vostro blog:
<a href=”https://www.thespicynote.it/2013/05/01/buon-secondo-compleanno-spicy-note.html” target=”_blank”><img title=”2° Spicy Contest – The Spicy Note” src=”https://www.thespicynote.it/banner_spicynote/2_spicycontest.jpg” alt=”2° Spicy Contest – The Spicy Note” width=”274″ height=”208″ /></a>
E se non sarete tra i vincitori o non avete voglia di partecipare al contest, vi ricordo che il libro si ordina inviando una mail all’indirizzo sostegno@mlal.org o via telefono allo 045.8102105. Vi viene spedito con un’offerta minima di 10 euro, interamente devoluta ai progetti di sostegno che vi ho raccontato prima (oltre a delle piccolissime spese di spedizione) 🙂 grazie di cuore.
VI ASPETTO NUMEROSISSIMI PER QUESTA BUONA BUONISSIMA CAUSA!!
ELENCO RICETTE DOLCI LIEVITATE:
- “Pan di Sambuco e Fragole” – Sandra di “Indovina chi viene a cena?”
- “Croissant” – Eleonora B. (via mail)
- “Focaccia dolce” – Giulia di “Paprica e cannella”
- “Maddalene con miele, nocciole e cannella” – Simo di “Journey Cake”
- “Le veneziane con lievito madre” – “La cucina di mamma Loredana”
- “Torta rovesciata” – Monica di “Una biologa ai fornelli”
- “Cornetti vegani” – Elisa di “La Mattarella”
- “Torta di pancarrè al limone e amaretti” – Ale di “Dolcemente Inventando
- “Kanelbullar” – Michela di “Il macina caffè
- “Roselline di pasta brioches con mele e ciliegie” – Bianca di “Fatemi cucinare!”
- “Cuore di brioches ai mirtilli” – Speedy70 di “A tutta cucina”
- “Focaccia dolce con marmellata di fragole, mele e zenzero” – Paola di “Cioccolato amaro”
- “Panini dolci – simili hot cross buns” – Stefania di “Crema e Panna”
- “Fagottini di pasta brioches alle mele” – Maria Grazia di “Un tavolo per quattro”
- “I miei pangoccioli” – Cristina di “Colazione da Cri”
- “Baps” – Jessica di “In cucina con Pietro”
- “Pangoccioli” – Arianna di “Recipes Hunter”
- “Pangoccioli” – Letizia di “Mamma mia quante ricette”
- “Treccia soffice con sorpresa all’albicocca” – Sara di “Cucina con Sara”
- “Buchteln con salsa alla vaniglia” – Viviana di “Vivi in cucina”
- “Girelle o Pain aux raisin” – Arianna di “Tentar non cuoce”
- “Flauti alla nutella” – Raffaella di “Stregavera”
- “Torta di mele e nocciole aromatizzata all’arancia” – Martina di “La mia cucina improvvisata”
ELENCO RICETTE SALATE LIEVITATE:
- “Pan De Jamon” – Maria M. (via mail)
- “Pane con ricotta affumicata e borragine” – Elena di “Con un poco di zucchero”
- “Focaccia con melanzane e galbanino” – Viviana di “Vivi in cucina”
- “Torta alle verdure” – Annarita N. (via mail)
- “Cake agli asparagi selvatici e salame piccante” – Silvia di “La Greg”
- “Tortino con pomodorini, zucchine e timo” – “La cucina di mamma Loredana”
- “Focaccia pugliese” – Silvia di “Tra fornelli e pennelli”
- “Krapfen salati con prosciutto crudo e mozzarella” – Lalexa di “Pappageniale”
- “Grissini rustici” – Mimma e Marta di “Dolcetti e Scherzetti”
- “Focaccia genovese” – Laura di “In cucina con cuore”
- “Pane naturale di grano duro al rosmarino” – Michela di “Il macina caffè”
- “Plumcake con pomodorini secchi e timo” – “Dentro una ciotola”
- “Bimby panini al latte con licolì” – “Profumo di Lievito, Polvere di Farina”
- “Pizza veg senza glutine” – Alice M. (ricetta via mail)
- “Plum cake e muffins rustici” – Stefania di “Crema e Panna”
- “La scacciata primavera” – Eleonora e M.Rita di “Al civico 35”
- “Bocconcini di pane ai semi di sesamo” – Maria Grazia di “Un tavolo per quattro”
- “Tarallucci e vino” – Arianna di “Recipes Hunter”
- “Pan carrè” – Letizia di “Mamma mia quante ricette”
- “Panzerotti” – Sara di “Cucina con Sara”
- “Pane integrale con semi vari” – Eyra di “Sapori in valigia”
- “Festa della pizza e non solo” – Stefania di “Pasticci in famiglia”
- “Focaccia col purè” – Elisa di “La Mattarella”
- “Focaccine palestinesi” – Valentina di “Parole Vegetali”
- “Plumcake wurstel, olive e frutta secca” – Martina di “La mia cucina improvvisata”
75 Comments
e brva Lidia!
farò il possibile per partecipare, visto che domani sarò a presentare il libro alla Feltrinelli a Verona 🙂
un grande in bocca al lupo!
grazie Cinzia!!! Io purtroppo domani non ce la faccio a esserci perchè lavoro…
Ci sarà occasione ancora dai! Grazie mille, la tua partecipazione mi farebbe mooooolto piacere!!!
Un abbraccio, Lidia
[…] Buon secondo compleanno Spicy Note!! Festeggiate con me??? maggio 1, 2013 Comments (6) […]
Ciao Lidia! Grazie di essere passata, e grazie dei complimenti! Eh, lo sò… Quanto vorrei ci fosse anche qua Starbucks…!
Mi farebbe tanto piacere partecipare al tuo contest, ma purtroppo con questa ricetta sono già in un altro contest, quindi per correttezza…..! Sono nuova del “giro” e non so, se magari vuoi inserirmi come fuori gara…! Il link te lo lascio comunque
http://cuocodipaglia.blogspot.it/2013/05/il-banana-bread-ci-piace.html
Un saluto
Ciao Giorgia! In effetti con questa non puoi partecipare ma solo perchè l’altro contest impone di non partecipare ad altri contemporaneamente con la stessa ricetta… :-/ ma fai in tempo a mandarmene un’altra, è entro il 15 giugno 😉 un bacione, ti aspetto!!
Bel contest!
Se volessi far partecipare una ricetta già postata basta che aggiungo il banner al post (Io lo metto anche nella barra laterale) o devo ripostarla?:)
Ciao Valeria! Grazie di essere passata da me!
Va benissimo anche una ricetta già postata, la aspetto! Non serve che riposti la ricetta, basta che metti il banner come preferisci. Grazie! Lidia
[…] Con questa ricetta partecipo al contest di The spicy note: […]
[…] Vi ricordo di partecipare al mio contest!!! Fino al 15 giugno, c’è ancora […]
Ciao ho inserito il tuo contest nel mio elenco di CONTEST ADVISOR http://torsolo-di-mela.blogspot.it/p/contest-advisor.html Spero non ti dispiaccia; anzi se vuoi tener d’occhio gli aggiornamenti ai vari contest, preleva il banner e avvisami quando avrai altre sfide!!!!! CIAO ^_^
Grazie mille Chiara! Penso lo prorogherò perché è iniziato un po’ in sordina ma ora sta partendo.. semmai te lo faccio sapere!!
Grazie, a presto!!
Lidia
Ciao Lidia , ecco come promesso la mia prima proposta per il tuo contest:
http://viviincucina.blogspot.it/2012/02/focaccia-melanzane-e-galbanino.html?utm_source=bp_recent&utm-medium=gadget&utm_campaign=bp_recent
Spero vada bene e a presto con quella dolce!!!!!!!Ciao, vivi.
Ciao, eccomi qui per partecipare. E’ una mia seconda versione di maddalene, con milele nocciole e cannella… ehm la cannella non fa molto primavera/estate, d’altronde, non so da te, ma qui la primavera/estate è decisamente lontana.
http://sjourneycake.blogspot.it/2013/03/parte-seconda-maddalene-con-miele.html
Grazie ciao simo
Grazie mille! Anche qui l’estate tarda ad arrivare, per cui gradisco molto ancora la cannella 😉 ti aggiungo stasera in lista quando saró al pc :-)) buona giornata e grazie!!!
Lidia
che bel contest…ma temo di non farcela… l ho visto troppo tardi!
sarà per la prossima complimenti per il blog e condivido in pieno quello che descrivi della tua passione per la cucina
a presto
Ciao vorrei partecipare al tuo contest con questa ricetta:
http://papricaecannella.blogspot.it/2013/04/focaccia-dolce_26.html
se mi dai l’ok metto il banner….
Giulia
certo che ti do l’ok!!! E’ bellissima! Grazie ancora, ti aggiungo ai partecipanti 😉
Lidia
Ciao!! Ho una bella notizia… il contest sarà prorogato di qualche giorno, dai che ce la fai a far lievitare per me!!!! 😉
A presto! Lidia
http://vinosalviaemirto.wordpress.com/2013/02/25/dolce-passione…e-e-mascarpone
Ciao !
abbiamo inserito i banner nel blog!
basta questo per partecipare al blog!
Grazie!
Vinosalviaemirto
Ciao e grazie mille! Per favore, puoi ricontrollare il link? Se lo clicco mi dice che la pagina è inesistente..non vedo ricette collegate.. Fammi sapere! Ciao!!
vorrei partecipare con questa ricettina
ciao
Silvia
http://lagreg.wordpress.com/2013/06/08/cake-agli-asparagi-selvatici-e-salame-piccante/
[…] contest ‘Buon secondo compleanno’ del contest […]
Ciao Silvia, grazie mille, bellissima ricettina!!
Ti aggiungo subito 😉
A presto, Lidia
Sto un pò fuori dai contest in questo momento, ma ti lascio con piacere due ricette per le due categorie e ti faccio i miei migliori auguri per il secondo compliblog!! 😉
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2013/05/le-veneziane-con-lievito-madre.html
e come ricetta salata ti lascio questa, è la seconda del post, realizzata con l’impasto della baguette!!
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.it/2011/06/tortino-pomodorini-zucchine-e-timo-in.html
a presto
Loredana
Grazie!!! Davvero due belle ricettine!! Sei stata velocissima 🙂
A presto! Lidia
Devo assolutamente partecipare. Stasera farò tutto
Grazie Silvia!!
Ecco la ricetta salata con cui ho deciso di partecipare. Graziie e complimenti per l’iniziativa con l’ONG.
http://trafornelliepennelli.blogspot.it/2013/04/focaccia-pugliese.html
grazie Silvia! Ti aggiungo subito 😉
Ciao Lidia.
Ecco la mia propostina per questo contest!!
😉
http://pappageniale.blogspot.it/2013/03/krapfen-salati-con-prosciutto-crudo-e.html
A presto.
lalexa
Ciao Lalexa!! Grazie mille per la tua ricetta, molto innovativa!
Ti aggiungo subito, ciao!!
Ciao!
Che bel contest e soprattutto che bella causa!!!
Vorrei partecipare alla categoria “dolce” coi miei cornetti vegani:
http://lamattarella.blogspot.it/2012/05/cornetti-vegani.html
grazie e a presto con la ricetta salata!
Elisa
Grazie Elisa, ti aggiungo subito in lista! Bella ricettina!!!
ma che bel contest! vorrei partecipare con questa ricetta
http://dolcipasticcincucina.blogspot.it/2013/06/focaccia-genovese.html
spero vada tutto bene 🙂 buona serata!
ciao Lidia, piacere di conoscerti, ecco la mia proposta dolce con riciclo di pane, spero ti piaccia e che vada bene, fammi sapere:
http://www.dolcementeinventando.com/2013/06/quando-i-figli-stanno-male-e-la-torta.html
che bella idea! partecipiamo anche noi con la nostra ricetta dei grissini: http://dolcettiescherzetti.blogspot.it/2013/06/grissini-rustici.html
Che bel contest! Partecipiamo con questa ricetta di grissini: http://dolcettiescherzetti.blogspot.it/2013/06/grissini-rustici.html
Grazie care, molto piacere di avervi trovate, il vostro blog è molto carino!
Ciao Ale, innanzitutto spero che la tua bimba stia meglio.. Auguroni di pronti guarigione 🙂
La tua torta è molto bella e golosa, è un po’ borderline sul regolamento perché sarebbe necessario usare il lievito,
ma considerato che nel pan carrè c’è… direi che va bene 😉
Un bacione e grazie!
La tua focaccia è spaziale, potrei uccidere per una porzione come quella che hai fotografato nel tovagliolo!
grazie mille!
Lidia
Bellissimo contest e bellissima idea 😉
Parteciperò sicuramente, nel frattempo inserisco il banner sul contest roll che si trova sul mio blog 😉
A presto
Anna Luisa
ciao Lidia, nella mia ricetta c’è comunque il lievito per dolci ( oltrea quello nel pane), come mai dici un po’ borderline?
La piccola sta un po’ meglio, ti ringrazio!
Ciao! ..ieri ho lasciato un commento con il link a due mie ricette (una salata e una dolce) volevo sapere se era arrivato visto che qua su questa pagina mi sono accorta che puoi lasciare commenti in due punti diversi…così mi è venuto il dubbio: Fammi sapere se ti devo rimandare le cose. Grazie mille in anticipo!!!
Scusami.. non avevo letto il lievito!! Perdono 😉
Andava bene comunque 🙂
Un bacione per la tua piccolina, a presto!
Lidia
Grazie AnnaLuisa!! A presto allora!
ti ho trovata! Ti aggiungo subito, li avevi messi con facebook ma va benissimo così 😉
http://fatemicucinare.blogspot.it/2013/06/riunioni-scuola.html
Cara Lidia da poco conosco il tuo blog . Sono anch’io appassionata di lievitati anche se le mie competenze in proposito sono ancora abbastanza “primitiva”! Ad es non ho ancora vinto la mia battaglia per la conservazione del del lievito madre ma conto di migliorare. Ti mando la mia ricetta per la sezione dolci. Grazie!
Bianca
Ciao Bianca (che bellissimo nome hai!), consolati perché anche io con la pasta madre ho un rapporto… inesistente!
La morte inesorabile delle mie paste madri mi ha fatto propendere per le bustine di liofilizzato o il cubetto di birra!
😉
Grazie per la ricetta, a presto!
Che ne dici di festeggiare con il mio dolce???? Ecco per te:
http://atuttacucina.blogspot.it/2013/06/cuore-di-brioche-ai-mirtilli.html
Un abbraccio, augurissimi!!!!
Dico di si, la mangerei tutta!
Grazie della tua partecipazione, ti aggiungo subito 🙂
vorrei partecipare al tuo contest sezione dolci con questa mia ricetta, ma ho anche partecipato ad altri contest va bene comunque http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2013/06/focaccia-dolce-con-marmellata-di.html?utm_source=bp_recent&utm-medium=gadget&utm_campaign=bp_recent
Certo, va bene anche se hai partecipato ad altri contest. Grazie della partecipazione!!
Lidia
Ciao,
ho appena scoperto il tuo bel contest e vorrei darti queste due ricette, una dolce e l’altra salata:
http://cremaepanna.blogspot.it/2013/01/panini-dolci-simil-hot-cross-buns.html
http://cremaepanna.blogspot.it/2013/01/pochi-ingredienti-ricetta-facile-e.html
(la seconda è di un plumcake e muffin rustici)
Spero che ti piacciano e che vadano bene.
Un caro saluto. Stefania
Certo che vanno bene per il contest!! Grazie di cuore, ti aggiungo subito 🙂
Ciao, ho appena scoperto questo bel contest, vorrei partecipare con queste due ricette:
http://untavoloperquattro.blogspot.it/2012/11/fagottini-di-pasta-brioche-alle-mele-e.html
http://untavoloperquattro.blogspot.it/2013/05/bocconcini-di-pane-ai-semi-di-sesamo-e.html
Ho inserito il banner nella mia pagina dedicata ai contest, ho linkato direttamente l’immagine, spero vada tutto bene.
Grazie, ciao a presto.
Ciao Maria Grazia!! Le ricette sono perfette, ti aggiungo subito!!
eccomi:
http://incucinaconpietro.blogspot.it/2013/04/baps.html
grazie!
Forse ho lasciato un commento su fb, mi sono confusa 😛
Vorrei partecipare a questo contest con una mia ricetta ^_^
http://colazionedacri.blogspot.it/2013/06/i-miei-pangoccioli.html
Grazie!
Grazie Jessica! Ti aggiungo subito alla lista, grazie della partecipazione 🙂
grazie Cristina, va benissimo e ti aggiungo subito! Sono invitantisssssssimi questi pangoccioli!!
[…] Impastare tutti gli ingredienti tranne il lievito che metteremo ad impasto formato per non metterlo a contatto con il sale, lavorare l’impasto per circa 10 minuti fino a che non sarà ben omogeneo e poi lasciar lievitare fino al raddoppio. A questo punto stendere l’impasto alto circa 4 mm e con un tagliapasta tondo fare i dischetti, mettere su una metà il prosciutto cotto a dadini e la mozzarella ben asciutta… Qualcuno era impaziente di mangiarli… Inumidire metà bordo con l’acqua e chiudere il dischetto formando una mezzaluna, poi premere sui bordi per saldare bene le estremità. Friggerli nell’olio bollente fino a doratura, passarli dalla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servirli Invitanti no? Ecco anche la versione al forno… Mio marito dice che non c’è paragone con quelli fritti, io ho assaggiato solo questi al forno e sono buoni, l’impasto è ottimo, poi si sa, fritto è tutto più buono, magari potete provare a farli metà e metà così valutate voi stessi! Con questa ricetta partecipo al contest di spicy note […]
Ciao Lidia, ti avevo scritto ieri ma credo che non ti sia arrivato il commento, ti ringrazio per l’invito e ti metto le due ricette con le quali vorrei partecipare!
Dolce:
http://cucinaconsara.net/2012/07/01/treccia-soffice-con-sorpresa-allalbicocca/
Salata:
http://cucinaconsara.net/2013/04/30/panzerotti/
Quella dolce è un po’ datata ma è uno dei lievitati più buoni che ho mangiato, quindi mi piace farla conoscere!
Grazie
Ciao Sara! Mi era arrivato ma non avevo ancora avuto tempo di collegarmi, sorry!
Aggiungo subito le tue due ricettine, grazie!!
[…] ricordo che un bel libricino di ricette lo potete vincere partecipando al mio contest… Ancora pochi giorni per inviarmi le […]
Scusa ti ho riscritto perchè non ritrovavo il mio messaggio, invece te l’avevo mandato con fb!
Grazie!
Ciao, ho scoperto ora il tuo contest, mi piacerebbe partecipare… ecco il link del mio blog
http://saporiinvaligia.blogspot.it/2013/06/pane-integrale-con-semi-vari.html
Grazie e buona giornata 🙂
Certo! Piacere di conoscerti, ti aggiungo subito!
Ciao! Vorrei partecipare anche con questa ricetta salata:
http://lamattarella.blogspot.it/2013/06/focaccia-col-pure.html
ciao Lidia, all’ultimo minuto ho pensato di partecipare a questo bellissimo contest.
Ecco la mia ricetta per la categoria “salati lievitati”.
Ci risentiamo Stefania Ciancio
http://pasticciinfamiglia.blogspot.it/2013/06/festa-della-pizza-e-non-solo_17.html
Ciao Lidia rieccomi con la seconda proposta per i lievitati dolci:
http://viviincucina.blogspot.it/2013/06/buchteln-con-salsa-alla-vaniglia.html
Un caro saluto, Viviana
Grazie Vivi! Ti aggiungo subito!
Ciao Stefania, piacere di conoscerti! Grazie della tua proposta, ti aggiungo subito 😉
Ciao Elisa, aggiunta in lista! Grazie mille 🙂
Ciao! Vorrei partecipare con questo lievitato dolce!! 🙂
http://tentarnoncuoce1.blogspot.it/2013/06/girelle-o-pain-aux-rasin.html
Ciao! 🙂
Certo, ti aggiungo subito!! grazie…
Eccomi ci sono anche io: ricetta salata: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/06/plumcake-wustel-olive-e-frutta-secca.html – ricetta dolce: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/04/torta-di-mele-e-nocciole-aromatizzata.html; ciao e grazie mille, a presto, Martina
grazie per avermi fatto conoscere questa bella realtà di volontariato.Partecipo con un lievitato salato.Ciao http://parolevegetali.blogspot.it/2013/06/focaccine-palestinesi.html
Grazie mille a te Valentina, ti aggiungo subito!
Addirittura due ricette e in extremis?? Grande!!
Grazie, ti aggiungo subito
Lidia
[…] Ah.. dimenticavo una cosa.. tra pochissimi giorni i vincitori del contest!!! […]
ciao…ma hai già decretato i vincitori e me li sono persa oppure non hai ancora deciso, mumble mumble!!!!
Ciao Valentina! Si li ho già decretati su un post successivo, ti metto il link 🙂 https://www.thespicynote.it/2013/07/09/spaghetti-di-riso-con-gamberi-e-piselli.html. A presto!! Lidia
[…] contest ‘Buon secondo compleanno’ del contest […]
[…] Con questa ricetta partecipo al contest di “The spicy note“ […]
[…] Con questa ricetta partecipo al contest di “The spicy note“ […]
[…] Con questa ricetta partecipo al contest di The spicy note: […]