[puregallery]
Non ho tanta voglia di mangiare in questo periodo… O meglio, mangerei volentieri tutte cose che non fanno gran bene tipo patatine, pizza, quelle robe lì insomma. E frutta, tanta frutta. Quella si che ne mangerei a vagonate, ma se anche la vostra famiglia è formata da due persone e le stesse due persone a casa consumano un solo pasto per motivi di lavoro, saprete bene quanto difficile è che la frutta non marcisca in tempo lampo, lasciandovi solo una fruttiera piena di piccole mosche.
Diamo allora una connotazione più easy alle cene estive: questi panini potete prepararli e poi surgelarli senza problemi, basterà solamente toglierli dal freezer e in un paio d’ore saranno perfetti e fragranti senza bisogno di scaldarli. L’impasto è veloce e non complicato, della serie “tutto insieme”. La ricetta è delle mitiche sorelle Margherita e Valeria Simili, sono piccoli panini al burro con un impasto che dopo la cottura rimane denso ma soffice.
Ne ho fatto un sandwich leggero e digeribile: una cucchiaiata di ricotta mescolata con un pochina di buccia di limone grattugiata, del salmone affumicato e un po’ di rucolina fresca… Irresistibile!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Luglio “Voglia di sandwich” di Oggipanesalamedomani…

Panini semidolci con ricotta e salmone

Ingredients
- Per 14 panini:
- Farina 00 - 1 kg
- Acqua - 400 g
- Lievito di birra - 75 g (io ho usato due bustine di liofilizzato)
- Burro - 150 g
- Strutto - 50 g
- Sale - 15 g
- Zucchero - 100 g
- Un uovo sbattuto con un goccio di latte
- Per la farcitura:
- Salmone affumicato
- Rucola
- Ricotta
- Scorza di limone grattugiata finemente
- Sale, pepe
Instructions
Disporre la farina a fontana o in una ciotola e mettere al centro tutti gli ingredienti. Amalgamare bene, dividere l'impasto in due parti e metterli a lievitare per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, formare un rotolo con ciascuno dei due impasti lievitati lavorandolo il meno possibile e dividere ognuno in 7 pezzi. Formare delle palline ben tese, disporle su una placca da forno e spennellarle con l'uovo sbattuto, lasciandole poi a lievitare ancora un po', almeno un'altra oretta. Infornarle in forno già caldo a 200 gradi per circa 10-12 minuti.
*Per farcirli, ho mescolato un po' di ricotta con un pizzico di scorza di limone, sale e pepe. L'ho spalmata sul pane, poi ho farcito con rucola e salmone affumicato. Gnam!!
4 Comments
Ciao Lidia sono passata a salutarti. Di solito al salmone accompagno il burro, ma proverò con la ricotta, sicuramente più leggero! Grazie ciao simo
Ciao Simo! Anche io di solito per crostini o stuzzichini al salmone usavo il burro, ma per tagliare le calorie sono passata al philadelphia alle erbe e poi alla ricotta con una grattata di limone… 🙂 Ma col burro rimane sempre il più saporito :-))
un bacio, ciao!
Ciao Lidia, grazie per la ricetta, non ho mai provato il salmone con la ricotta nel sandwich, se mi assicuri che resta “godurioso” come il burro ci provo ^_*
Ho modificato il regolamento, non so se gli hai già dato un’occhiata, ora non sarà più necessario richiedere voti, sceglierò direttamente la ricetta che più mi piace.
Buon fine settimana e grazie ancora
Sonia
Certo che assicuro sulla golosità! Ovvio, il burro è un’altra cosa (e io ne sono fan convintissima!!), ma per un risultato più leggero ma sempre saporito va benissimo 🙂
Ho visto il cambio regolamento e ti avevo anche subito messo il “mi piace” perchè lo trovo più giusto, sembra un paradosso ma con il nuovo sistema sarà sicuramente più meritrocratico 😉 A bon intenditor…
Un bacione e al prossimo “Voglia di..” ovviamente!