[puregallery]
Post nostalgia…
Ci sono poche certezze nella vita, almeno io credo questo. Ma credo anche che ognuno, per il tempo che gli è concesso, debba ritagliarsi del tempo per fare ciò che nel corso della sua vita scoprirà che ama fare.
Io amo star seduta su una panchina di una qualsiasi città del mondo e guardare la gente che passa, mangiare qualcosa di tradizionale del posto e annusare l’aria diversa da quella di casa mia. Nella mia città sto bene, ma scoprirne di nuove per me è bellissimo (soldi, tempo, lavoro e salute permettendo).
Ma qui casca l’asino, perchè nelle più grandi città del mondo che ho visitato mi affeziono ai posti che sanno di casa e la colazione che io e il mio omino facciamo è, con molta probabilità, sempre la stessa nella stesso posto: una fettina (fettona) di torta o un muffin (muffinone) di Starbucks. Chevvedevodì, a me piace 🙂 E la torta che mi piace di più è la Lemon Drizzle, una specie di plumcake con un marcato gusto di limone e una guduriosa glassa appiccicaticcia sopra. Non ho mai trovato una ricetta “originale” per cui un pomeriggio di qualche settimana fa mi sono messa d’impegno e aggiungi qua, togli la, appunti su e giu… Bè, devo dire che la mia versione ci va davvero molto vicino 🙂 Così ho un po’ di Londra, di New York o di Parigi anche nella cucina di casa mia.
La mia lemon drizzle cake

Più buono il giorno dopo, rimane umido e profumatissimo 🙂
Ingredients
- Farina - 300 g
- Sale - un pizzico
- Lievito per dolci - 1/2 bustina
- Uova - 3
- Zucchero - 150 g
- Panna fresca - 100 ml
- Yogurt bianco - 1 vasetto, 125 ml
- Limone - 1
- Olio di riso - 80 g
- Per la glassa:
- Zucchero a velo - 3 cucchiai
- Succo di limone - 1 cucchiaio
- English version:
- Flour - 300 g
- Salt - a pinch
- Baking powder - 1/2 sachet
- Eggs - 3
- Sugar - 150 g
- Fresh cream - 100 ml
- Plain yogurt - 125 ml
- Lemon - 1
- Rice Oil - 80 g
- For the icing:
- Powdered sugar - 3 tablespoons
- Lemon juice - 1 teaspoon
Instructions
In una ciotola mescolare la farina, il sale e il lievito.
In un'altra rompere le uova e sbatterle leggermente con una frusta, poi aggiungere lo zucchero, la panna liquida, lo yogurt, la scorza e il succo di un limone e l'olio, sbattendo solo il tempo necessario per amalgamare.
Unire il mix di farina al composto liquido e versare tutto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno, poi infornare per 45 /50 minuti a 180 gradi. Fate la prova stecchino!
Una volta fuori dal forno, far raffredare e togliere dallo stampo. Irrorarlo con la glassa preparata mescolando lo zucchero a velo con limone, lasciarla rapprendere e poi gustare!!
English version:
In a bowl mix the flour, salt and baking powder.
In another break the eggs and beat lightly with a whisk, then add the sugar, cream, yogurt, zest and juice of a lemon and oil, beating just long enough to mix.
Add the flour mixture to the liquid mixture and pour everything into a loaf pan lined with parchment paper, then bake for 45/50 minutes at 180 degrees. Do the toothpick test!
Once out of the oven, let cool down and remove from the mold. Sprinkle with icing prepared by mixing the powdered sugar with lemon, let it thicken and then enjoy!
8 Comments
Alternative all’olio di riso? E’ l’unico ingrediente che mi manca in casa, ma la torta mi tenta!
Potresti sostituirlo con un olio di semi, perchè il sapore deve essere delicato. L’olio d’oliva sarebbe troppo forte.. Fammi sapere! 🙂
E’ buo-nis-si-ma!!
Successo strepitoso, finita in 2 ore. Fresca e profumata, perfetta per la colazione o con una tazza di the!
Grazie! Sono contentissima che ti sia piaciuta!!!! :-)))
OMG Lidia, thanks. This taste is excellent. Softness delicious!
You make me happy 😉
Stupenda, peccato che non ho gli ingredienti ma domani nattina è la prima cosa che farò.
Esco a comprare ciò che mi manca e realizzero’ questa bontà.
Grazie mille Lorenza! Non dimenticare poi di condividere la foto della tua creazione sulla mia pagina Facebook eh! Un abbraccio, Lidia