[puregallery]
In autunno sui banchi del mercato iniziano ad affacciarsi le zucche, belle tonde o lunghe, arancioni e verdi… Per me inizia un periodo davvero interessante dal punto di vista della cucina. Adoro preparare la zucca, in ogni modo.
E’ una verdura davvero versatile: avete mai provato a cuocerla semplicemente in forno, affettata sottilmente, condita con olio, sale e rosmarino? Ottima per un contorno sano e veloce anche, perché in mezz’oretta a 200 gradi ce l’avete pronta fumante in tavola. Mi piace usare la zucca per condire la pasta, per fare dei golosi risotti o anche cose più sfiziose come i panbrioches o dei biscotti salati.
Però secondo me il meglio lo dà nei ripieni delle paste al forno: avevo preparato una lasagna di salsiccia e zucca qualche tempo fa, adatta anche ad essere surgelata e sfoderata all’occorrenza quando arrivano amici. Questa volta ho pensato di cambiargli l’estetica e di dare una sferzata di sapore con una bella grattatina di scorza d’arancia.
Scettici sull’abbinamento? Provare per credere 🙂
Ah, con questa ricetta partecipo al contest “Voglia di Pasta” di “Oggi Pane e Salame, domani…” (come ormai d’abitudine!!).
Lasagna rolls di zucca, ricotta e arancia

Per 4 persone
Ingredients
- Sfoglie di pasta fresca per lasagne - 5
- Zucca pulita - 400 g
- Salvia - 3/4 foglie
- Arancia non trattata - scorza grattugiata di mezza arancia
- Ricotta - 200 g
- Olio extravergine di oliva, sale, pepe
- Burro - 50 g
- Latte - 500 ml
- Farina - 50 g
- Grana grattugiato
- English version:
- Fresh pasta for lasagna - 5
- Pumpkin - 400 g
- Sage - 3/4 leaves
- Orange - Grated zest of half orange
- Ricotta cheese - 200 g
- Extra virgin olive oil, salt, pepper
- Butter - 50 g
- Milk - 500 ml
- Flour - 50 g
- Grated parmesan cheese
Instructions
Prepariamo la zucca: tagliarla a cubetti, metterla in padella con un giro d'olio, la salvia tritata, sale e pepe. Cuocerla finché con la forchetta riusciamo a schiacciarla e renderla una crema (io non la frullo).
Nel frattempo sbollentare qualche secondo le sfoglie di pasta per lasagne, finché sono morbide e "rigirabili". Scolarle e poggiarle su un canovaccio pulito.
Spalmare sulle sfoglie un po di crema di zucca, un po di ricotta e dare una leggera grattata di scorza d'arancia. Arrotolare le sfoglie e formare a piacere dei cannelloni o, tagliandoli più corti, dei rotolini.
Posizionare in una teglia e preparare la besciamella, con cui andremo a coprire bene e dopo aver spolverizzato di grana, infornare per circa mezz'ora, fino a gratinatura.
Per la besciamella, sciogliere in un tegame il burro con la farina e un pizzico di sale, aggiungere poi il latte già caldo e mescolare bene, evitando i grumi, finchè si addensa.
English version:
Prepare the pumpkin: cut it into small cubes, put it in a pan with a bit of olive oil, chopped sage, salt and pepper. Cook until you can crush it with a fork and make a cream.
Meanwhile boil a few seconds the sheets of pasta for lasagna, until they are quite soft. Drain and place them on a clean cloth.
Cover the pasta with a bit of cream of pumpkin, a bit of cheese and give a light sprinkling of orange zest. Roll the sheets and form the cannelloni or, if you want them smaller, cutting them in shorter rolls.
Place in a baking dish and prepare the besciamella sauce: melt the butter in a pan with flour and a pinch of salt, then add the hot milk and stir well already, avoiding the lumps, until it thickens.
Cover the lasagna rolls with besciamella, then cook in the oven for about 30 minutes.
Leave A Reply