[puregallery]
Non sono impazzita, so che è presto per Halloween… Ma voglio passarvi quest’idea così che possiate avere il tempo di organizzarvi e di tenerla in considerazione per le festicciole dei vostri bambini o anche solo per passare un pomeriggio in cucina con loro a parlare di mostri e fantasmi…ma dolci!
Questa crostata l’avevo già preparata ma questa volta ho usato un’ottima farina macinata a pietra per fare la frolla (ho usato SetteEffe Mulino Marino), la Nocciolata Rigoni come base perchè è molto più spalmabile e morbida della Nutella e poi un croccante mix di frutta secca tritata sopra. La dolcezza della pera e la golosità della Nocciolata la rendono un dolce che i bimbi gradiranno di sicuro… poi è compatto e si mangia con le mani senza bisogno di piattini, il che non guasta!
Ovviamente potrete partire da questa idea di tart col bordo Halloween per farne anche di altri tipologie, cambiando solamente gli stampini e adeguandola al tema della vostra festa o cena: indispensabili sono tanti tagliabiscotti e una buona dose di pazienza 🙂
Con questa ricetta partecipo al contest
Halloween Pear Tart

Ingredients
- Burro - 150 g
- Zucchero - 45 g
- Tuorli - 2
- Sale - 1 pizzico
- Farina (per me SetteEffe Marino) - 380 g
- Nocciolata Rigoni - 2 cucchiai
- Pere Kaiser - 2
- Noci, mandorle, nocciole - 100 g in tutto
- English version:
- Butter - 150 g
- Sugar - 45 g
- Egg yolks - 2
- Salt - a pinch
- Flour - 380 g
- Nocciolata Rigoni - 2 tablespoons
- Kaiser Pears - 2
- Walnuts, almonds, hazelnuts - 100g
Instructions
Per la frolla: impastare burro e zucchero, aggiungendo poi il sale, i tuorli e da ultima la farina. Risulterà un po bricioloso ma con pazienza compattatelo con l'aiuto di carta forno. Formare una palla e lasciare in frigo per una mezz'oretta.
Stendere la frolla in un disco sottile e foderare una tortiera di 22 cm di diametro. Tenere da parte la frolla restante. Spalmare sulla base la Nocciolata e poggiarci sopra in un unico strato la pera affettata sottilmente.
Coprire il tutto con la frutta secca tritata e un po di frolla rimasta a piccoli pizzichi, disponendola casualmente qua e la fino a riempire gli spazi.
Con la restante frolla, stenderla e con i tagliabiscotti ricavare un po di pipistrelli, fantasmi e gatti neri e poggiarli delicatamente sui bordi. Non tirate la frolla troppo sottile altrimenti si piegheranno in cottura e saranno irriconoscibili.
Infornare a 180 gradi in forno caldo per circa 45 minuti, controllare bene che non bruci. Gli ultimi minuti in forno, dare calore dal basso per far si che la base si cuocia per bene.
English version:
For the pastry : mix butter and sugar then add salt, egg yolks and the flour, in this order . Will be a little crumby but with patience mix it well, with the help of parchment paper. Form a ball and leave in the fridge for half an hour .
Roll out the pastry into a thin disk and line a baking pan of 22 cm in diameter. Keep aside the remaining pastry . Spread with Nocciolata then put above, in a single layer, thinly sliced pear .
Cover with the chopped nuts and a bit of pastry left in small pinches , placing it here and there to fill the spaces .
With the remaining pastry , roll it out with cookie cutters and get a bit of bats, ghosts and black cats and put them gently on the border. Do not pull the pastry too thin otherwise they will fold in cooking and will be unrecognizable .
Bake at 180 degrees in preheated oven for about 45 minutes, check that it doesnt burn . For the last minutes in the oven, take heat from the bottom to make sure that the base is well cooked.
Leave A Reply