[puregallery]
Ciao a tutti, sono Alice!
Per l’appuntamento di questo mese con Gluti-no ho voluto provare una cosa insolita, le crocchette di cous cous. Come indichiamo sempre nelle note, controllate però che il cous cous sia quello autorizzato per celiaci senza glutine.
Cercavo una ricetta sfiziosa, che mi ricordasse un pò l’arancino siciliano, che fosse croccante e gustoso: ho pensato allora di provare a mixare delle verdure, il cous cous e fare delle belle crocchette.
E questo è il risultato che condivido con tutti voi.
E’ molto versatile come ricetta, ci si può sbizzarrire inserendo un sacco di mix di verdure e spezie. Le ho portate ad una cena della famiglia il mese scorso, e sono piaciute!!
Crocchette di cous cous (senza glutine) e verdure

Controllate sempre che gli ingredienti siano approvati per i celiaci come da prontuario AIC
Ingredients
- Cous Cous senza glutine - 100 g
- Patata lessata - 1
- Carota lessata - 1
- Piselli lessati - 3 cucchiai
- Cipolla - 1/4
- Sale, olio, curry a piacere
- English version:
- Cous cous - 100 g
- Boiled potato - 1
- Boiled carrot - 1
- Boiled peas - 3 tbs
- Onion - 1/4
- Salt, oil, curry if you like
Instructions
Preparare il cous cous: far bollire 150ml di acqua salata, spegnere il fuoco e versare il cous cous, girare con un cucchiaio e coprire finchè non ha assorbito tutta l'acqua. Lasciare raffreddare.
Schiacciare la patata con una forchetta.
In una padella far soffriggere la cipolla con olio evo, aggiungere la carota a pezzetti, i piselli, la patata schiacciata e far insaporire per qualche minuto. A questo punto si possono frullare nel mixer (io l'ho fatto perchè a mio figlio non piacciono i pezzettini di verdura) oppure potete lasciare che le verdure si "vedano".
Unire al cous cous, finchè il composto sarà omogeneo. Aggiungere il curry, se piace, e lasciare intiepidire per circa una decina di minuti.
Preparare la teglia con carta forno e accendere il forno a circa 200° (statico). Formare con le mani delle polpette e disporle sulla teglia: ho spruzzato dell'olio sulle crocchette in modo che non si secchino troppo durante la cottura. Infornare per circa 30 minuti.
English version:
Prepare the cous cous: boil 150ml of salted water, turn off the heat and add the couscous, cover and turn with a spoon until it has absorbed all the water. Allow to cool.
Mash the potato with a fork.
In a frying pan, fry the onion with olive oil, add the chopped carrot, peas, mashed potatoes and cook for a few minutes. At this point you can blend in a food processor (I did it because my son doesn't like pieces of vegetables) or you can leave it.
Combine the cous cous, until the mixture is smooth. Add the curry powder, if you like, and allow to cool for about ten minutes.
Prepare a baking tray with parchment paper and turn the oven to 200 ° (static). Form into balls with your hands and place on baking tray: I sprayed oil on that so that it will not dry out too much during cooking. Bake for about 30 minutes.
4 Comments
Ottima ricetta!!!
Grazie Peppe, giro i complimenti ad Alice!!! 🙂
Volevo far notare che il titolo è ingannevole nel senso che il cous cous contiene glutine ed è veleno per i celiaci! ci sono sul mercato cous cous specifici ricavati da cereali gluten free per cui vi prego di modificare il titolo e anche negli ingredienti aggiuingere nella voce cous cous “senza glutine”, grazie!
Grazie Marta della segnalazione. Noi scriviamo sempre la frase “Controllate sempre che gli ingredienti siano approvati per i celiaci come da prontuario AIC” ma ho specificato ora anche nel titolo e nell’elenco ingredienti che deve essere il cous cous senza glutine permesso ai celiaci.
Ti ringrazio, a presto!
Lidia