[puregallery exclude=”6198″ order=”asc” orderby=”menu_order”]
Quanto mi piace miniaturizzare i piatti, renderli piccoli bocconcini golosi da gustare in un solo boccone. Quando ho amici a cena mi piace preparare uno stuzzichino da servire con l’aperitivo ma tendo a proporre qualcosa di leggero per non guastare l’appetito: i miei favoriti sono queste sfogliette salsiccia e sedano, questi salatini al salamino o queste polpette di pollo ai pistacchi.
Invece, se si tratta di un buffet, si può osare anche qualcosa di più sostanzioso e saporito, come questi miniburger di salmone. Ho preparato dei buns, panini classici da hamburger ma in versione mini, con quel retrogusto dolce e quella pasta soffice… Vi consiglio, per proporre questo stuzzichino ad un buffet, di prepararli con anticipo e di surgelarli, per poi estrarli all’occorrenza e lasciarli scongelare a temperatura ambiente (e magari dargli una ripassatina in forno per farli tornare fragrantissimi!). Li ho farciti questa volta con una saporita polpetta di salmone arricchita di aglio e prezzemolo, una fogliolina di insalata e una fettina di pomodoro. E ad accompagnare, un po’ di gustosa maionese casalinga…
La ricetta dei buns l’ho presa in prestito da Laurel Evans 🙂 Ho fatto metà dose e ottenuto 8 miniburger.
Post in collaborazione con Bauer Brodi e Insaporitori
Con questa ricetta partecipo al contest di Ambra del blog Il Gattoghiotto con Terre Ducali
Finger burger di salmone

Per insaporire i miniburger ho usato Arostina Aglio e Prezzemolo, un preparato aromatico di Bauer a base di prezzemolo e aglio, ideale per insaporire il pesce al cartoccio o alla griglia. E' privo di glutine, glutammato monosodico e lattosio.
I used Arostina Garlic and Parsley to flavor mini burgers: it's a Bauer aromatic preparation made with parsley and garlic, ideal for baked or grilled fish. It's gluten-free, lactose-free and monosodium glutamate free.
Ingredients
- Salmone fresco - 350 g
- Arostina aglio e prezzemolo - 1 cucchiaino
- Pane grattugiato - 100 g
- Olio extravergine di oliva - 3 cucchiai
- Sale, pepe
- Per i panini
- Acqua tiepida - 90 ml
- Burro morbido - 15 g
- Tuorlo d'uovo - 1
- Farina bianca - 225 g
- Zucchero - 25 g
- Sale - 1/2 cucchiaino
- Lievito di birra secco - 1 cucchiaino
- Latte
- Semi di sesamo
- English version:
- Fresh salmon - 350 g
- Arostina garlic and parsley - 1 teaspoon
- Breadcrumbs - 100 g
- Extravirgin olive oil - 3 tablespoons
- Salt, pepper
- For the buns:
- Warm water - 90 ml
- Softened butter - 15 g
- Egg yolks - 1
- Flour - 225 g
- Sugar - 25 g
- Salt - half teaspoon
- Dried yeast - 1 teaspoon
- Milk
- Sesame seeds
Instructions
Mettere tutti gli ingredienti per i panini (tranne il latte e il sesamo) in una ciotola, mescolare tutto per bene, impastare con forza per qualche minuto e formare una palla. Lasciar lievitare per un'ora. Riprendere l'impasto e dividerlo in pezzi da 40/45 grammi l'uno, formare con ognuno una pallina e metterli sulla teglia da forno ricoperta di carta forno. Bagnare con il latte e spolverizzare di sesamo. Lasciar lievitare ancora mezz'ora poi infornare a 180° per circa 20/25 minuti. Una volta raffreddati, è possibile congelarli in sacchetti da freezer.
Per le polpette: mettere nel mixer il salmone, il sale, il pepe e Arostina (o aglio e prezzemolo freschi). Formare delle piccole polpettine aiutandosi col pangrattato. Cuocerle in padella con l'olio.
Comporre l'hamburger aggiungendo a piacere pomodoro fresco, insalata, maionese o quello che più vi piace.
English version:
Put all the ingredients for the buns (except milk and sesame seeds) in a bowl, mix everything well, knead vigorously for a few minutes and form a ball. Let rise for one hour. Take the dough and divide it into pieces of 40/45 grams each, with each form a ball and place on baking tray covered with parchment paper. Brush with milk and spread with sesame seeds. Allow to rise for another half hour then bake at 180 degrees for about 20/25 minutes. Once cooled, you can freeze them in freezer bags.
For the meatballs: put the salmon, salt, pepper and Arostina (or fresh garlic and parsley) in a blender. Form small balls with the help of breadcrumbs. Cook in a pan with oil.
Compose your burger as you like by adding fresh tomato, lettuce, mayonnaise or whatever you like.
4 Comments
Meravigliosi! Grazie!!
Che belli questi miniburgers! Ho anch’io la mania di miniaturizzare ogni cosa, e questi sono veramente carini. Li terrò presenti per i prossimi aperitivi…
Giulia
Grazie a te Ambra, contest molto stimolante!
Grazie mille Giulia della tua visita e se li provi fammi sapere se ti sono piaciuti!! :-))