[puregallery]
Dopo la mia forzata dieta mauritiana carboidrati-free ho sentito la necessità, oltre che di mangiarli sti carboidrati, anche di impastarli… La sensazione fisica dell’impastare mi mancava, così anche il cucinare in genere: i lievitati però danno una gran soddisfazione, il vederli crescere, il sentire l’impasto soffice e burroso sotto le proprie mani, l’accomodarlo in uno stampo e bussarci sopra quando è cotto per capire se davvero è cotto.
Così ho preparato un bel panbrioche, dal sapore abbastanza neutro. Secondo me rende molto con una bella spalmata di cioccolato tanto quanto con una morbida fetta di mortadella: va benissimo sia col dolce che col salato, a colazione, come antipasto o come componente del vostro cestino del pane. La ricetta viene da un vecchio libro di appunti, mi perdonasse qualche rivista se fossa propria! 🙂
Ho pensato quindi di servirlo affettato e tostato brevemente al forno, bello caldo. E ad accompagnarlo, una crema spalmabile di salmone fresco e affumicato. Assomiglia nella consistenza a una rillette, una preparazione francese che si fa con carni o pesci cotti nel loro grasso e conservata in barattoli di vetro, ma molto più leggera e senza il bisogno del necessario riposo lungo in frigorifero. La ricetta della rilette di salmone, che mi ha ispirato questa estrema “semplificazione”, la trovate da Sonia e vi consiglio di provarla; era da un po’ che la tenevo da parte per prepararla, ma varie necessità alimentari mi hanno portato a doverla semplificare, ottenendo comunque un risultato sicuramente diverso ma gustoso.
Se vi piace l’idea, potete anche usare una mousse di prosciutto cotto, che avevo servito con delle schiacciate integrali ma ben si accompagna anche al panbrioche.
Post in collaborazione con Le Creuset
Pan brioche e salmone da spalmare

Ingredients
- Per il Panbrioche:
- Farina manitoba - 150 g
- Farina 00 - 150 g
- Lievito di birra disidrato - 8 g
- Zucchero - 10 g
- Uovo - 1
- Sale - 3 g
- Burro - 60 g
- Latte - 120 ml
- Per la crema di salmone
- Salmone fresco - 250 g
- Salmone affumicato - 100 g
- Buccia di limone grattugiata - 1 cucchiaio
- Burro morbido - 50 g
- Yogurt bianco - 1 cucchiaio
- Prezzemolo tritato, sale, pepe
- English version:
- For the Panbrioche:
- Strong flour - 150 g
- Flour - 150 g
- Dried yeast - 8 g
- Sugar - 10 g
- Egg - 1
- Salt - 3 g
- Butter - 60 g
- Milk - 120 ml
- For the Salmon cream:
- Fresh salmon - 250 g
- Smoked Salmon - 100 g
- Grated lemon zest - 1 tbs
- Softened butter - 50 g
- White yogurt - 1 tbs
- Chopped parsley, salt, pepper
Instructions
Per il pan brioche: unire le due farine (io nell'impastatrice), il lievito e lo zucchero. Unire il latte (non freddo) poco alla volta, continuando a impastare. Aggiungere successivamente il sale e l'uovo leggermente sbattuto. Sempre impastando, aggiungere il burro morbido a pezzettini, incorporandolo bene un po' alla volta. Una volta ottenuto un panetto ben incordato, lucido e soffice, metterlo a riposo per un'oretta.
Riprendere l'impasto, sgonfiarlo con delicatezza e, ridandogli una forma di pagnottina, porlo in uno stampo da plumcake antiaderente: lasciar lievitare fino a che lo stampo è ben riempito.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Io l'ho poi lasciato raffreddare, affettato e tostato in forno.
Per la crema di salmone. Cuocere il salmone fresco alla piastra senza aggiungere grassi, scaldandola bene prima di poggiarci il pesce. Pulirlo poi dalle lische, dalla pelle e dal grasso e romperlo a piccoli pezzi. Una volta intiepidito, unirlo al salmone affumicato tritato, prezzemolo, un po' di sale e pepe, la buccia di limone e il burro precedentemente ammorbidito. Ammorbidire l'insieme con un cucchiaio di yogurt, mescolare bene e porre in frigo a rassodare, almeno un'oretta.
English version:
For the Panbrioche: combine the two flours , baking powder and sugar. Combine milk (not cold) a little at a time, continuing to mix. Then add the salt and lightly beaten egg. Still mixing, add the soft butter into small pieces, incorporating well a bit 'at a time. Once you have a dough well formed, shiny and soft, put it to rest for an hour.
Take the dough, gently deflate it and, giving it again the form of a loaf, place it in a loaf pan non-stick: let rise until the mold is filled sufficiently.
Bake at 180 degrees for about 30 minutes. I have then allowed to cool, sliced and toasted in the oven.
For the cream of salmon. Grill fresh salmon without adding fat. Then clean it from the bones, skin and fat and break it into small pieces. Once warmed, add it to the smoked salmon, chopped parsley, a little salt and pepper, lemon zest and butter previously softened. Add a spoonful of yogurt, mix well and place in refrigerator to harden, at least for an hour.
2 Comments
ora devo provare anche la tua
ciao bella 🙂
Niente in confronto alla rillette eh… Fammi sapere 😉