[puregallery]
Eccomi, dopo qualche settimana in cui cucinare non è stata proprio la cosa più naturale del mondo. Ho dovuto tarare la mia dispensa su ben altri canoni e ho dovuto anche acquistare un po’ di “materia prima” che potesse sostituire degnamente la classica pasta. Così facendo ho scoperto molti sapori nuovi, anche se sono sempre stata una fan dei “cereali alternativi”, anche prima di scoprire la mia intolleranza al glutine.
Sono stata anche parecchio impegnata con molte cose, che mi hanno portata a essere spesso fuori casa: ho seguito un bellissimo corso di Pasticceria di Base, durato circa 30 ore, a Milano (ma avrete visto un po’ di foto golose no??) e poi sono stata proprio sabato scorso con Alice a Cosmofood Vicenza, per una dimostrazione dal vivo di finger food. Vi ricordo che la fiera Cosmofood sarà aperta anche oggi e domani, vi consiglio di visitarla e di non farvi scappare le mille opportunità di provare prodotti gastronomici di tutta Italia (biglietto 5 euro!).
Ma passiamo alla ricetta che vi passo oggi: ho preparato un cous cous dai sapori autunnali, con della zucca, dei funghi, un po’ di sedano croccante e del pesce. Come piatto unico è perfetto, mangiato magari tiepido: se lo fate con anticipo perché avete ospiti avrà anche il tempo di insaporirsi meglio e sarà ancora più gustoso. Si può fare anche con del cous cous normale, non necessariamente di mais, ma trovo che (intolleranze a parte) la ricetta sia ben bilanciata così, un po’ ruvida e un po’ dolce.
Cous Cous di mais ai sapori autunnali

Per le dosi del cous cous e dell'acqua, seguite le istruzioni sulla confezione. Io ho usato 150 g di cous cous di mais senza glutine e 190 ml di acqua per 2 persone. Le dosi del resto degli ingredienti sono sempre per 2 persone. ** Se destinato ad un celiaco, controllate sempre che gli ingredienti siano singolarmente permessi come da prontuario AIC
For doses of cous cous and water, follow the instructions on the package. I used 150 g of gluten free corn couscous and 190 ml of water for 2 people. The doses of the rest of the ingredients are always for 2 people. ** If it's prepared a celiac, always check the ingredients are individually allowed as AIC list
Ingredients
- Cous Cous di mais - 150 g
- Acqua - 190 ml
- Polipo lessato - 300 g
- Code di scampi pulite - 150 g
- Zucca butternut - 300 g
- Funghi champignon - 200 g
- Sedano - 1 gambo
- Olio extravergine di oliva
- Sale, Pepe
- English version:
- Corn cous cous - 150 g
- Water - 190 ml
- Octopus - 300 g
- Cleaned scampi tails - 150 g
- Butternut squash - 300 g
- Mushrooms - 200 g
- Celery - 1 piece
- Extravirgin olive oil
- Salt, pepper
Instructions
Lessare il polipo: un piccolo polpo di circa 1 kg ci mette circa 2o minuti in pentola a pressione, altrimenti potete lessarlo normalmente pungendolo per capire se è tenero. Una volta cotto, fatelo raffreddare nella sua acqua poi tagliatelo a piccoli pezzi e tenetelo da parte.
Prepariamo la zucca : in una padella mettiamo un paio di cucchiai di olio, scaldiamo bene poi ci buttiamo la zucca tagliata a piccoli quadrati, un bicchiere di acqua e cuociamo girando per bene finché non è "al dente" e l'acqua si è assorbita. Saliamo, pepiamo e mettiamo da parte. Nella stessa padella, ci mettiamo un altro goccio di olio e i funghi a fettine sottili e cuociamo anch'essi finché non sono scuriti e ben teneri, facendo assorbire l'acqua che produrranno, poi condiamo con un po' di sale e pepe e mettiamo anche questi da parte.
Scaldiamo ora un'altra padellina, ungiamo con un filo d'olio, scaldiamo per bene e ci buttiamo gli scampi per pochi secondi, solo finché son rosolati. Mettiamo da parte anche questi, poi affettiamo per ultima cosa il sedano sottilmente.
Facciamo bollire ora i 190 ml di acqua, mettiamo un mezzo cucchiaino di sale e un cucchiaio di olio e quando bolle spegniamo e ci buttiamo il cous cous, poi mettiamo un coperchio e lasciamo gonfiare per qualche minuto, a seconda di quanto indicato sulla confezione.
Sgraniamo bene con una forchetta il cous cous, ci aggiungiamo il polipo, gli scampi, il sedano i funghi e la zucca e mescoliamo bene. Io lo preferisco tiepido, ma scegliete voi come servirlo, è buono comunque! 🙂
English version:
Boil the octopus: a small octopus of about 1 kg takes about 2o minutes in a pressure cooker, you can boil it otherwise normally pricking to see if it is tender. Once cooked, let it cool in its water then cut into small pieces and keep aside.
Prepare the pumpkin: in a pan put a couple of tablespoons of olive oil, heat it well then throw the pumpkin, cut into small squares, a glass of water and cook until it's "al dente" and the water is absorbed . Salt, pepper and put aside. In the same pan, put another drop of oil and the mushrooms cutted into thin slices and cook until they are browned and also very tender, by absorbing the water that they will produce. salt and pepper and put aside.
Heat now an another pan, put a little oil, heat it well and cook the scampi for a few seconds, just until they are browned. Put aside, then cut into thin slices the celery.
Boil 190 ml of water, put a teaspoon of salt and a tablespoon of olive oil and when it boils turn off and throw the couscous, then put a lid and leave to swell for a few minutes, depending on what is indicated on the packaging.
Stir well the cous cous with a fork, add the octopus, scampi, celery, mushrooms and pumpkin and mix well. I prefer it warm, but choose how to serve it, it's good anyway! 🙂
Leave A Reply