Mi piacerebbe essere una mosca in questi giorni, volare nelle case delle famiglie e vedere come passano il Natale, come avviene lo scambio dei doni e come festeggiano a tavola la ricorrenza più sentita dell’anno. Quale allegria ci sia attorno ad un menù pensato, ad un oggetto donato, a una tavola preparata con cura. Credo però, che rispetto a qualche anno fa, i pranzi del 25 o la cena della Vigilia siano più “limitati”, non poveri ma magari con minori concessioni a cibi lussuosi per lasciar spazio a piatti più poveri ma della memoria familiare.
Quando ero più piccola in casa mia si festeggiava poco la Vigilia e di più il giorno di Natale: una costante era ilpasticcio (la pasta al forno, da noi si chiama così) con ragù di carne e besciamella. Crescendo, man mano che la mamma prendeva più potere ai fornelli rispetto alla nonna, il pasticcio diventava magari di verdure oppure bianco con salsiccia e funghi, ma era una costante sempre presente. Come portata di carne, un classico era l’arrosto al forno e poi i bolliti, cotechino, lingua e via discorrendo…
A dire il vero, da questi pranzi si esce sempre fin troppo satolli, ed è una condizione che non riesco più molto ad affrontare…
Vi propongo allora questo risotto per iniziare in maniera confortante ma leggera uno dei vostri menù festivi: del radicchio, non necessariamente il trevigiano igp che magari è costoso, abbinato a croccanti noci e ad una polvere di prosciutto crudo tostato che è davvero fantastica e dona un tocco sapido perfetto e, cosa non meno importante, può essere preparata con anticipo.
E buon Natale a tutti voi 🙂
Post in collaborazione con Le Creuset
Risotto al radicchio, noci e polvere di Crudo

Se destinato ad un celiaco, controllate sempre che tutti gli ingredienti siano singolarmente permessi come da Prontuario AIC.
If destined to a celiac, always check that all the ingredients are individually allowed.
Ingredients
- Riso Vialone Nano - 320 g
- Radicchio - 2
- Prosciutto crudo di Parma - 6 fette
- Brodo Vegetale - 1 l
- Scalogno - 1
- Burro o margarina - 60 g
- Vino bianco - 1/2 bicchiere
- Grana grattugiato - 30 g
- Noci - una manciata
- Olio extravergine di oliva, sale, pepe
- English version:
- Vialone nano rice - 320 g
- Radicchio - 2
- Parma ham - 6 slices
- Vegetal stock - 1 l
- Shallot - 1
- Butter or margarine - 60 g
- White wine - half glass
- Grated parmesan cheese - 30 g
- Nuts - an handful
- Extravirgin olive oil, salt, pepper
Instructions
Lavare bene il radicchio e tagliarlo a pezzetti. Mettere le fette di prosciutto su una teglia del forno coperta di carta forno e cuocere in modalità ventilata finché le fette sono croccanti. Passarle su carta assorbente e una volta raffreddate, tritate al mixer per ottenere una polvere.
Mettere a rosolare 30 g di burro (o margarina) e lo scalogno tritato finemente; quando sarà ben dorato, aggiungere il radicchio per 5 minuti e poi il riso per tostarlo, sfumare con il vino e un mestolo di brodo. Lasciar cuocere per circa 20 minuti aggiungendo brodo man mano che si asciuga. Quando il riso è cotto, spegnere il fuoco, aggiungere le noci tritate e mantecare con l'altra metà del burro e il formaggio grattugiato. Decorare con il prosciutto polverizzato e servire.
English version:
Wash well the radicchio and chop it. Place slices of ham on a baking tray covered with parchment paper and bake in a ventilated mode until the slices are crisp. Pass them on absorbent paper and once cooled, cut it in the mixer to obtain a powder.
Put 30 g of butter (or margarine) and finely chopped shallots in a pan and when it is well browned, add the radicchio for 5 minutes and then the rice to toast it, deglaze with the wine and a ladle of vegetal stock. Cook for about 20 minutes, adding stock as it dries. When the rice is cooked, turn off the heat, add the chopped nuts and stir in the other half of the butter and the grated cheese. Decorate with pulverized Parma ham and serve.
Leave A Reply