12 donne, tutte nella mia piccola cucina, tutte insieme. Quando ho mandato la mail alle mie colleghe mica credevo che tutte accettassero l’invito… Ho chiesto se avrebbero avuto piacere di cenare tutte insieme da me, perché lavorando al piano di sopra, con un unico collega uomo, non posso mai parlare di argomenti femminili con nessuna, mentre loro che sono 10 (una l’ho recuperata da altra filiale, ma solo perché le voglio bene) e tutte al piano terra magari un minuto per scambiare due parole di sfogo se lo trovano. Insomma, tempo zero mi hanno risposto t-u-t-t-e di si! E si sono scatenate: “io porto il vino!” “Si ma ne abbiamo sedie per tutte?” “E vabbè ci sediamo sul divano!” “No ma io c’ho le sedie pieghevoli!”… E la meno cuoca del gruppo “Io porto la frutta!!”.
Io felicissima, ma a quel punto l’ansia da prestazione ha fatto il resto… Ho iniziato a stilare un menù,che ho cambiato tipo 42 volte perché volevo andasse bene per tutte (non sono l’unica con intolleranze) e alla fine devo dire che il risultato e il mio lavoro sono stati super super apprezzati e questo non sapete quanto mi faccia felice.
La cosa forte è che andiamo tutte d’accordo, e siamo onesti, non è certo cosa da poco in un ambiente di lavoro: evidentemente dove c’è intelligenza e bontà d’animo anche questo è possibile.
Questo pollo è stato il secondo piatto che ho proposto: facilmente adattabile senza glutine, basta usare pangrattato di quello permesso, e pure senza lattosio e caseina, omettendo il formaggio. Un po’ laborioso il disossare le cosce, ma fatelo fare al macellaio piuttosto di tranciarvi una mano. Servitelo affettato, sarà bellissimo vedere il ripieno di colore diverso al suo interno!
Giambonetti di pollo ripieni

Li ho sempre chiamati così, non so dove io l'abbia letto o sentito dire... Giambonetto tipo piccolo "jambon", prosciutto in francese. Mah, chissà. 😉
Ingredients
- Cosce di pollo - 4
- Fette di pancetta fresca - 4
- Prezzemolo fresco tritato
- Formaggio grattugiato - 2 cucchiai
- Uovo - 1
- Sale, pepe, olio extravergine di oliva
- Limone - 1
- Rosmarino
- English version:
- Chicken thighs - 4
- Sliced pancetta - 4
- Fresh chopped parsley
- Grated parmesan cheese - 2 table spoons
- Egg - 1
- Salt, pepper, extravirgin olive oil
- Lemon - 1
- Rosmarine
Instructions
Disossiamo per prima cosa le cosce: infiliamo il coltello da sotto tenendo la lama rasente all'osso, incidiamo per bene per staccare la carne. Infiliamolo poi dall'alto, incidendo sempre intorno all'osso. Fate questa operazione con calma, altrimenti rischiate di tagliarvi e di rompere la carne. Otterrete così una coscia vuota da riempire. Se tutto ciò vi sembra laborioso, fatelo fare al macellaio eheheh.
In un frullatore mettere la pancetta, il prezzemolo, il grana, l'uovo, un pizzico di sale e pepe. Se il composto fosse troppo molle potete addensarlo leggermente con un po' di pane grattugiato. Riempite le cosce con un po' di questo ripieno e con l'aiuto di spago da cucina chiudete bene la carne perchè non fuoriesca.
Metterle in una pirofila unta di olio, versare un'altro filo d'olio sopra, una bella macinata di pepe nero e sale e la scorza grattugiata del limone; infornare per circa 1 ora a 180 gradi, finchè non diventano belle colorite e dorate.
English version:
Deboning thighs first: insert the knife holding the bone, cut for good to pull the meat. Insert the knife then from above, using it always around the bone. Do this slowly, otherwise you could cut yourself and break the meat. This will give you an empty thigh to fill. If all this sounds laborious, let your butcher doing it for you eheheh.
In a blender put the bacon, parsley, Parmesan cheese, egg, a pinch of salt and pepper. If the mixture is too soft, you can thicken it slightly with a little bread crumbs. Fill the legs with a little 'of this stuffing and with the help of kitchen twine wrap the meat because it does not spill.
Put them in a baking dish greased with oil, add another drop of oil above, some freshly ground black pepper and salt and grated lemon zest; bake for about 1 hour at 180 degrees, until they are nice and golden colored.
Leave A Reply
[…] buon arrosto farcito, che sia di galletto ai pistacchi o di pollo con patate e zucca o in versione giambonetto o magari, perché no,un rollè di […]