I sapori nuovi spesso ci spaventano, ci confondono all’inizio. Poi invece entrano a far parte della nostra alimentazione e li cerchiamo pure, ne diventiamo golosi. Per me è stato così col grano saraceno, che prima conoscevo solo perché ingrediente dei pizzoccheri o della polenta taragna, ma niente più… Ora la farina di grano saraceno, che si chiama grano ma è di natura senza glutine, la uso anche per aggiungere sapore e consistenza, per dare un tocco più rustico ai miei impasti, anche quelli dolci.
Si sposa benissimo col sapore dei salumi, non necessariamente robusti, con formaggi molli, con verdure dal sapore forte oppure nel caso dei dolci io la apprezzo molto con le mele, come in questa torta, o con gli agrumi, come in queste crostatine, perfette anche con crema di cacao e nocciole…
Oggi ve la propongo in questi pancakes: un impasto molto facile, a cucchiaiate, di base salato ma facilmente trasformabile in dolce. Per la sua preparazione ho usato anche la bevanda di soia Alpro, che ho provato volentieri non potendo più assumere il latte. Non amo particolarmente bere la soia “liscia” però questa bevanda è adatta sia ad essere gustata semplice che nella preparazione di impasti dolci e salati. E’ senza glutine, 100% vegetale e ricca in proteine. Nel sito Alpro peraltro è presente una semplice e pratica lista di ingredienti per aiutare chi come me deve sostituire il latte con prodotti vegetali
Se volete rendere questo pancake anche vegan, oltre che senza glutine e lattosio, togliete l’uovo e aggiungete più latte, fino alla consistenza fluida dell’impasto. Se volete invece usare farina 00 invece invece che la farina di riso, se appunto non avete problemi ad usarla, va benissimo, il risultato sarà leggermente meno soffice.
Post in collaborazione con Alpro
Pancakes salati senza glutine al grano saraceno

Se destinati ad un celiaco controllare sempre che i singoli ingredienti siano permessi e rechino l'indicazione "senza glutine" o il simbolo "spiga barrata"
If prepared for a celiac always check that the individual ingredients must be allowed, and bearing the words "gluten-free" or the symbol "crossed-out spike"
Ingredients
- Farina di grano saraceno - 4 cucchiai
- Farina di riso - 2 cucchiai
- Uovo - 1
- Lievito - 1 cucchiaino
- Latte di soia - 8 cucchiai
- Olio extravergine di oliva - 1 cucchiaio
- Sale - un pizzico
- English version
- Buckwheat flour - 4 tbs
- Rice flour - 2 tbs
- Egg - 1
- Baking powder - 1 teaspoon
- Soy milk - 8 tbs
- Extravirgin olive oil - 1 tbs
- Salt - a pinch
Instructions
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolare bene senza formare grumi e far riposare per 15 minuti la pastella. Scaldare una padella antiaderente e versare a cucchiaiate l'impasto, rigirandolo una sola volta quando in superficie si formano le bollicine.
English version:
Place all ingredients in a bowl, whisk well and let rest the batter for 15 minutes. Heat a frying pan and pour tablespoons of dough, turning once when bubbles is forming on the surface.
4 Comments
Mamma mia che bontà questi pancakes!!!! Dall’aspetto si fanno divorare con gli occhi…mi segno la ricetta…ho giusto giusto un pacchetto da finire di farina di grano saraceno…la morte sua! Bacione e complimenti!!!
Grazie mille Kiara per il tuo apprezzamento e per la tua visita, che piacere! Provali, sono davvero versatili e, anche per chi non ha problemi diintolleranze, il grano saraceno dà quella spinta in più al sapore che li rende unici.
Un abbraccio, a presto!
Complimenti!! sembrano ottimi!!! secondo te posso prepararli la sera prima e cucinarli il mattino seguente? Grazie 🙂
Ciao Ester! Secondo me meglio di no, sarebbero troppe ore e lieviterebbero eccessivamente!
Grazie di essere passata e se li provi mandami una foto!
Lidia