E’ ora di sfoderare le insalate di riso sulle nostre tavole. Di questa preparazione da piccola ne ho un ricordo un po’ traumatico, perché quando la preparavano la mia mamma o la mia nonna, non usavano certo mezze misure: la ciotola più grande al mondo veniva riempita con riso vialone nano lessato, condito con ogni sorta di formaggio, sottaceti, würstel, prosciutti, alieni, mostri assassini e chi più ne ha più ne metta e propinata per giorni. Provino a dire di no! Forse per reazione a tali mastodonti, io e mia sorella ora entrambe fuori casa, non abbiamo molto l’abitudine di preparare insalate di riso così ricche, ma le facciamo giuste in dose per oggi e domani tipo.
Però scherzi a parte, il riso in insalata è un piatto che risolve schischette, pranzi veloci ma soprattutto pranzi estivi tra amici.
Quando fa caldo approfitto del portico dei suoceri per invitare qualche amico e mi piace apparecchiare con cura. Insieme alla ricetta oggi vi consiglio anche qualche “Must have” estivo, se come me siete fissati per le apparecchiature carine e adattate alle occasioni. Adoro i vetri colorati, magari anche in più colori diversi soprattutto se si tratta di bicchieri. Mi piacciono le ciotoline in fantasie grafiche e tutte diverse, su una bella tovaglia o runner bianco. Mi piace anche il tema marinaro, se è per questo, righe e ancore…
Trovate comunque tanti altri consigli e idee carine su questo post di Dalani, ve lo raccomando da affezionata cliente (ormai il corriere conosce bene dove consegnare eheheheh), ma comunque date un’occhiata a questa tavola e ditemi se non vi fa subito estate!
E ora vi lascio però la ricetta dell’insalata di riso: oggi ve ne ho preparata una davvero particolare, dai sapori molto molto freschi ma non aspri e molto equilibrata come calorie.
Con questa ricetta partecipo anche al contest di Kucina di Kiara e ER Creazioni – categoria Ricette Etniche – perché ho provato ad unire in un solo piatto tanti sapori, sia di verdure fresche che di carne leggera, ad un riso non proprio appartenente alla cultura italiana…
Fatemi sapere se vi è piaciuta 😉
Insalata fresca di riso rosso e nero

Per 2 persone:
* Se destinati ad un celiaco controllare sempre che i singoli ingredienti siano permessi e rechino l'indicazione "senza glutine" o il simbolo "spiga barrata".
For 2 portions:
* If prepared for a celiac always check that the individual ingredients must be allowed, and bearing the words "gluten-free" or the symbol "crossed-out spike".
Ingredients
- Riso rosso selvaggio - 80 g
- Riso venere nero - 80 g
- Basilico - 4 foglie
- Mozzarella (per me senza lattosio) - 1
- Sedano - 1 gamba
- Limone - la scorza di una quarto
- Petto di pollo - 2 fettine
- Olio extravergine di oliva, sale e pepe
- English version:
- Red rice - 80g
- Venere (black) rice - 80g
- Basil - 4 leaves
- Mozzarella cheese (for me lactose free) - 1
- Celery - a piece
- Lemon - grated zest of half lemon
- Chicken breast - 2 slices
- Extravirgin olive oil, salt, pepper
Instructions
Cuocere il riso separatamente, nei tempi indicati dalla confezione. Una volta cotto, scolarlo e raffreddarlo sotto l'acqua corrente e versarlo in una ciotola capiente.
Cuocere su una piastra antiaderente le fettine di pollo e condirlo con sale, pepe e poco olio poi tagliarla a pezzetti e versarla nella ciotola del riso. Tagliare e unire anche basilico, mozzarella, sedano. Mescolare tutto insieme col riso, regolare di sale pepe e olio e unire anche la scorza di limone da ultima. Far riposare almeno un'ora e poi servire.
English version:
Cook the rice separately, within the time specified by the package. Once cooked, drain and cool under running water and pour into a large bowl.
Cook on a griddle pan the sliced chicken and season with salt, pepper and a drizzle of oil then cut into small pieces and add to the bowl of rice . Cut and add also basil, mozzarella, celery . Mix it all together with the rice, season with salt, pepper, oil and add lemon zest even to last. Let rest at least an hour and then serve .
5 Comments
Ciao Lidia! Questa ricetta va benissimo per il contest! Grazie!!!!!
Perfetto! Grazie a te!!
Lidia solo una cosina…non vedo il banner nella sezione “Contest a cui partecipo”. Potresti gentilmente inserirlo? Scusami, poi magari non lo vedo io èh….
anch’io aborro le insalate di riso svuotafrigo!
mentre mi piacciono quelle pensate, in cui i sapori siano felici di stare insieme…
come questa, che mi ispira moltissimo!!!
Grazie Gaia! Questa è molto fresca e non ti accorgi di mangiarne un quintale da quanto è leggera!!!