Chiara mi telefona e mi avvisa che c’è un contest bello bello a cui partecipare, che alla sottoscritta ovviamente era sfuggito. Si sa, sono cialtrona in questo senso.
Diciamo anche che capita nel momento giusto, quello in cui l’allergologa mi dice che se voglio posso iniziare a reintrodurre la caseina, che sembra non mi ammazzi più di tanto insomma. E la sfida poi è interessante, molto. Creare una ricetta con solo 4 ingredienti, di cui uno deve essere il pregiato Parmigiano Reggiano. Ci ho pensato molto, tutto mi pareva troppo complesso o troppo banale, quando il vero scopo era esaltare la semplicità di un prodotto così unico.
Ecco quindi la mia proposta per il 4 Cooking Contest 2015 🙂


Ho pensato allora di proporvi un primo piatto gluten free con prodotti di stagione, e ho usato in questa ricetta il Parmigiano stagionato 24 mesi: trovo che il suo sapore si abbini in maniera delicata ma presente con un piatto così fresco ma di sostanza come lo gnocchetto di patate con le zucchine e con la sapidità del Crudo di Parma croccante, giusto per stare in zona 😉
Gnocchetti con zucchine, Parmigiano Reggiano 24 mesi e Crudo croccante

Gli gnocchi li ho preparati semplicemente con patate lessate e schiacciate, a cui ho unito (una volta raffreddate) farina di riso. A piacere, anche un uovo. Se volete una ricetta di gnocchi con la ricotta, la trovate qui: sono molto leggeri e delicati. Se invece trovate le patate viola, qui gli gnocchetti con queste patate.
I've prepared the dumplings simply with potatoes boiled and mashed, in which I've joined (once cooled) rice flour. if you want, even add an egg. If you want a recipe for ricotta dumplings, you can find it here: they are very light and delicate. If you find the purple potatoes, here the recipe of dumplings with these potatoes.
Ingredients
- Gnocchetti di patate - 400 g
- Zucchine coi fiori - 2
- Prosciutto Crudo di Parma - 3 fette
- Parmigiano Reggiano 24 mesi
- Sale, Pepe nero
- Erba cipollina
- Olio extravergine di oliva
- English version:
- Potato dumplings - 400 g
- Zucchini with their flowers - 2
- Parma ham - 3 slices
- Parmigiano Reggiano 24 mesi
- Salt, black pepper
- Chives
- Extravirgin olive oil
Instructions
Affettare le zucchine e cuocerle in padella a fuoco vivace con un po di olio finché sono tenere e dorate. Nel frattempo pulire i fiori togliendo i pistilli e tagliandoli in due con le mani. Non appena le zucchine sono cotte, metterle da parte; nella stessa padella calda, cuocere brevemente i fiori e mettere da parte anch'essi insieme con le zucchine. Sempre nella stessa padella, ben calda, poggiare le fette di crudo per pochi secondi per farle tostare e mettere da parte anch'esse.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e non appena vengono a galla scolarli.
Condire gli gnocchi con le zucchine, i fiori, il prosciutto a pezzetti, il Parmigiano a scaglie, una macinata di pepe e una tritata di erba cipollina.
English version:
Slice the zucchini and cook with a little olive oil over high heat until tender and golden. Meanwhile clean the flowers by removing the pistils and cutting them into two parts with hands. As soon as the zucchini are cooked, put them aside; in the same hot pan, cook briefly flowers and set aside also together with the zucchini. In the same pan, very hot, place the ham slices for a few seconds and toast them so set aside also.
Cook the dumplings in salted water and drain them as soon as they come to surface.
Season dumplings with zucchini, flowers, chopped ham, Parmesan shavings, ground pepper and chopped chives.
2 Comments
Auaua! Gustosi sti gnocchi 🙂
Io non ho ancora postato la ricetta!! :S Se riesco, domani 😀
Che bello che puoi ricominciare a mangiare tante robe buone!!
Eh, con tanta calma e coraggio.. qualcosa reintroduco!! Ma guarda, finora oltre alla pizza non ho rinunciato a molto per cui non mi pesa 😉 Un bacio bellezza