Dopo gli ultimi due post molto “carnosi” e corposi anche nella dimensione del testo e delle spiegazioni, oggi ho voglia di passarvi una ricetta molto più semplice e immediata, che non richiede particolari abilità al coltello 😉
Per completare il pasto nel quale servirete il galletto e il pollo ripieni, non potete certo preparare una pasta al forno o un primo pesante, altrimenti poi al secondo piatto non ci si arriva ben disposti a godersi la carne. Ecco allora una crema di patate e porri che a casa mia va forte: non l’ho preparata coi crostini perché volevo una cosa un po’ più light, per cui ho scelto il riso. Ma ci stanno benissimo dei pezzetti di pane croccante, magari tostati al forno con erbette e un filo di olio buono.
Costa poco, particolare non trascurabile… e mentre cuociono gli ingredienti, potete facilmente fare altro perché non ha bisogno di particolari cure. Io la preparo così… e voi?
Post in collaborazione con LeCreuset
Crema di porri e patate con riso Jasmin e paprika

Ingredients
- Brodo vegetale*
- Patate medie, a pasta gialla - 5
- Porro - mezzo, la parte bianca
- Sale, pepe bianco, olio extravergine di oliva
- Riso lungo thailandese - Jasmin - 70 g
- Paprika
- *Per il brodo
- Sedano - 1 gamba
- Carota - 1
- Zucchina - 1
- Patata - 1
- Cipolla - mezza
- Pepe nero in grani - 4
- Sale grosso - 1/2 cucchiaino
- Acqua - 2, 5 litri
- English version:
- Vegetal stock*
- Medium potatoes - 5
- Leek - half, the white part
- Salt, white pepper, extravirgin olive oil
- Thai long rice - jasmine - 70 g
- Paprika
- *For the vegetal stock
- Celery - half
- Carrot - 1
- Courgette - 1
- Potato - 1
- Onion - half
- Black peppercorns - 4
- Salt - half teaspoon
- Water - 2, 5 liters
Instructions
Preparare il brodo: mettere nell'acqua tutte le verdure intere pulite, il sale, il pepe e far sobbollire su fuoco medio per circa 1 ora. Alla fine regolare di sale se manca, poi filtrare con un colino per eliminare le verdure, che potrete mangiare così o recuperare per delle polpettine.
Nel frattempo pelare le patate e tagliare il porro a pezzi grossi: rivestire una teglia da forno con della carta forno e metterci le patate, i porri, sale, pepe bianco macinato fresco e un bel giro di olio. Cuocere finché le patate e il porro non sono teneri.
In una casseruola mettere tutto il contenuto della teglia del forno, frullare con un frullatore a immersione e allungare con il brodo vegetale fino a densità desiderata.
A parte, far bollire il riso per il tempo indicato nella confezione.
Servire la zuppa calda con delle cucchiaiate di riso e una spolverata di paprika.
English version:
Prepare the stock: put all the cleaned whole vegetables in water with salt, pepper and simmer over medium heat for about 1 hour. Eventually adjust salt if missing, then strain to remove the vegetables that you can simply eat or use for making some meatballs.
Meanwhile, peel potatoes and cut the leek into large pieces: coat a baking tray with baking paper and put the potatoes, leeks, salt, freshly ground white pepper and a nice round of oil. Cook until the potatoes and leeks are tender.
In a saucepan put all the cooked contents of the baking tray, mix with a hand blender and stretch with the vegetable broth until desired density.
Separately, boil the rice for the time indicated in the package.
Serve the soup hot with some spoonfuls of rice and a hint of paprika.
2 Comments
Che buona idea leggera anche per la sera in settimana per staccare un po’ dai soliti piatti. La proverò. 🙂
Ciao Ilaria
Grazie Ilaria! Non dirlo troppo in giro, ma questa di cene te ne risolve almeno un paio… perché il giorno dopo è più buona ancora 😉