Eh si, l’ennesima torta di mele. Potrei dirvi che questa è davvero golosa, rustica e fragrante, ma sicuramente sul web ce ne sono milioni così. Potrei dirvi che è facile da preparare ma anche questa caratteristica è abbastanza diffusa. Ultimamente però avrete notato che questo blog ha preso una connotazione “senza”: da un anno a questa parte quasi tutte le mie ricette sono senza glutine e senza lattosio, con puntate anche verso altri “senza”, per esigenze di salute. Ciò di cui non sarà mai senza questo posticino è il continuo desiderio di trovare la bontà senza il peso delle rinunce e sì, questa torta in questo senso è davvero buona.
Potete prepararla in versione “normale” oppure “senza glutine” come ho fatto io: anche se non avete particolari problemi di intolleranze non sostituite però la farina di grano saraceno con normale farina 00 perché l’insieme dei sapori ne beneficerà anche grazie a questo particolare cereale “grezzo” nel gusto. Ho unito molti dei profumi che preferisco di spezie, di frutta e di miele e spero piaccia anche a voi.
In questa giornata di San Martino, che è pure il santo della parrocchia del mio paese, nonostante io non sia un assidua religiosa, mi torna un po’ in mente la storia di questa persona che si è spogliata del suo mantello per proteggere un bisognoso dal freddo. Anche il cibo, come un gesto, se condiviso è più buono e mettere a proprio agio anche chi solitamente di fronte ad un dolce deve rinunciare perché altrimenti passa la notte al bagno in preda agli spasmi, è sicuramente un bel gesto. Preparatela anche voi!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Rigoni di Asiago, perché il miele di castagno è diventato uno dei miei mieli preferiti nonostante il suo sia un sapore davvero particolare e forse non sempre gradito ai più.
Torta rustica di mele al rum

*Verificare sempre che i singoli ingredienti abbiano la scritta o il simbolo del "senza glutine" e che la preparazione non sia contaminata da ingredienti o utensili "sporchi" di glutine. Contrariamente, non è garantita la sicurezza per un celiaco/intollerante.
* Always make sure that the individual ingredients have the words or the symbol of "gluten-free" and that the preparation is not contaminated by ingredients or utensils with gluten. As opposed, there is no guaranteed security for a celiac/intolerant.
Ingredients
- Mela - 1
- Rum scuro - mezzo bicchiere
- Zucchero di canna - 2 cucchiai
- Burro morbido a temperatura ambiente, per me senza lattosio - 130 g
- Zucchero - 130 g
- Miele di castagno - 1 cucchiaino
- Uova a temperatura ambiente - 2
- Vaniglia - 1 bacca fresca
- Cannella - 1 punta di cucchiaino
- Noce moscata - 1 punta di cucchiaino
- Sale - 1 punta di cucchiaino
- Lievito per dolci - 1 cucchiaino
- Farina di grano saraceno - 70 g
- Farina di riso - 100 g
- Amido di tapioca (se non lo trovate, maizena) - 30 g
- Yogurt bianco, per me senza lattosio - 125 g
- Noci del brasile - 15
- English version:
- Apple - 1
- Dark rum - half glass
- Brown sugar - 2 tablespoons
- Room temperature butter, for me lactose free - 130 g
- Sugar - 130 g
- Honey - 1 teaspoon
- Room temperature eggs - 2
- Vanilla - 1 fresh pod
- Cinnamon - a tip of a teaspoon
- Nutmeg - a tip of a teaspoon
- Salt - a tip of a teaspoon
- Baking powder - a teaspoon
- Buckwheat flour - 70 g
- Rice flour - 100 g
- Tapioca starch (or cornstarch if you can't find it) - 30 g
- Plain yogurt - 125 g
- Brasil walnuts - 15
Instructions
Sbucciare e affettare sottilmente la mela, metterla in un piatto con rum e zucchero di canna. Lasciar macerare per 3o minuti.
Nel frattempo con le fruste elettriche montare burro, zucchero e miele: una volta gonfiato per bene, aggiungere un uovo alla volta, la vaniglia, la cannella, la noce moscata, il sale, sempre montando la con le fruste. Con una spatola a mano a questo punto aggiungere le tre farine e il lievito in più riprese, alternando con lo yogurt, fino ad esaurimento. Allungare con due cucchiai del rum di marinatura delle mele e aggiungere 10 noci tritate al coltello.
Versare il composto in una teglia rivestita di carta forno, adagiare le mele sopra disponendole per bene e cospargere con le restanti noci tritate e se volete una presa di zucchero di canna per far fare la crosticina. Io ho cotto per 45 minuti a 170 gradi.
Peel and thinly slice the apple, put it in a dish with rum and brown sugar. Allow to steep for 30 minutes. Meanwhile, with an electric whisks, mix butter, sugar and honey and when inflated properly, add one egg at a time, vanilla seeds, cinnamon, nutmeg, salt, always using electric whisks. With a spatula at this time add the three flour in several times, alternating with yogurt, until they're finished. Add two tablespoons of rum marinate and add 10 chopped by knife walnuts.
Pour the mixture into a baking tray lined with parchment paper, place the apples and sprinkle with the remaining chopped walnuts and if you want a pinch of sugar to make the crust. I baked it for 45 minutes at 170 degrees.
Leave A Reply