Oggi si festeggia la Giornata Nazionale delle Patate al forno di cui è ambasciatrice Giovanna Nobile, secondo il Calendario Nazionale del Cibo AIFB.
E io mi sono resa conto di non aver mai pubblicato delle patate al forno su queste pagine, forse perché è un contorno talmente tanto familiare a tutti che non mi pareva un piatto da condividere. Effettivamente il Calendario del Cibo mi ha fatto pensare che, sì patate al forno, ma come prepararle perfette?
Le mie non hanno certo la pretesa di esserlo, ma penso siano molto buone e vi passo il mio metodo per delle patate al forno degne di un pranzo domenicale!
- Gli ingredienti, senza dosi: patate, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Scelgo delle patate non amidose, non farinose. Se chiedete al fruttivendolo (e avete un fruttivendolo preparato come il mio, un genio della frutta e verdura) vi saprà consigliare la varietà migliore. Io amo molto mescolare patate bianche, viola e rosse, quando le trovo: se la buccia non è particolarmente dura, la pulisco bene con una spugnetta per piatti che uso solo per questo lavoro, ovviamente che non abbia mai toccato detersivi;
In questo caso ho unito patate a pasta gialla, batate e patate vitelotte.
- Le metto in un contenitore pieno di acqua fredda, così che perdano ulteriormente amido. Le scolo bene e le asciugo con carta assorbente e le verso in una ciotola pulita.
- Le condisco nella ciotola con olio extravergine di oliva, sale e pepe macinato fresco. Mescolo bene con le mani e se ho a disposizione delle erbe aromatiche fresche (salvia o rosmarino) le trito e le aggiungo.
- Rivesto una placca da forno di carta stagnola, le dispongo in unico strato e le metto in forno a 200 gradi per circa mezz’ora poi abbasso leggermente (180/170 gradi) e termino fino a doratura esterna.
Un piatto che fa subito festa e che condivido volentieri con tutti voi!
6 Comments
Beh Lidia, vero verissimo, che è un piatto familiare, ma appunto a maggior regione andava postato!
per chi ama i colori come me , il tuo piatto è una gioia!!
Io le adoro!! Le mangerei tutti i giorni, in qualsiasi versione: fritte, al forno, purè.. e pure trasformate, in gattò (o alla francese gateau) e gnocchi!
Bellissima la versione multicolor! ;P
@ Flavia: hai super ragione!
@ Laura: grazie mille! sono contenta che ti piacciano
@ Tritabiscotti: anche io, mi piacciono in ogni salsa e proprio oggi ho fatto il purè 😉
Ma che belle queste patate 🙂
@ Stefania: grazie mille!