Sono un animale da contest. Mi faccio prendere dall’entusiasmo e partecipo con piacere (che poi non vinca mai è un dettaglio, a me interessa imparare e magari conoscere qualche blog nuovo e queste occasioni sono sempre molto importanti perché dalle condivisioni altrui si assimilano concetti e idee nuove). Certo è che mi ero persa uno dei contest più carini della blogosfera, della cara Flavia del blog CuociCuciDici! A dirla tutta non me l’ero perso, l’avevo scoperto un po’ di tempo fa, ma come ho fatto con MTC o con altre partecipazioni, io sono un po’ un diesel… poi se parto non mi fermo più ma a partire ci vuole un po’ di tempo…
Comunque. Bello perché permette di spulciare accuratamente i blog altrui e di scegliere di rifare una ricetta, cosa che di solito invece non facciamo fermandoci spesso per questioni di tempo alle homepage. La vincitrice dello scorso mese è stata Antonietta del Blog La trappola golosa: ho guardato per benino tra le sue pagine virtuali e sono stata colpita da una ricetta molto molto semplice ma deliziosa e adatta a risolvere una cena o anche, come ho fatto io, un antipasto per 3/ 4 persone con poca spesa e tanta resa!
Nella sua versione queste “pizzatine” erano realizzate come una classica frittata e assomigliavano anche nelle dimensioni ad una pizza: io, visto che il contest lo permette, ho pensato di cuocerle al forno in monoporzione anziché in padella, così da poterle servire come delle mini-pizzette di aperitivo.
Provvidenziale una teglia che sia perfettamente antiaderente, io ho scelto la teglia biscotti Le Creuset che non mi delude mai.
Ecco che con queste delizie partecipo al The Recipe-tionist del mese di maggio!
Post in collaborazione con Le Creuset
Le Pizzatine

Per 12 pizzatine
Ingredients
- Passata di pomodoro - 5 cucchiai
- Olio - 1 cucchiaino
- Basilico - una fogliolina per ogni pizzetta, più una per il pomodoro
- Bocconcini di mozzarella di bufala - 2 (per me e per gli intolleranti, 1 mozzarella senza lattosio)
- Sale
- Uova - 3
Instructions
Cuocere per una decina di minuti la passata di pomodoro con olio, sale e una foglia di basilico; spegnere e tenere coperto al caldo. Tagliare i bocconcini di mozzarella (o la mozzarella senza lattosio) a dadini piccoli.
Montare a neve i bianchi d'uovo in una terrina con un pizzico di sale, in un'altra montare i rossi poi con una spatola unirli delicatamente per ottenere un composto spumoso. A cucchiaiate, versare le uova soffici nei buchi della teglia biscotti e cuocere in forno a 180 gradi per 10/12 minuti. Aggiungere da ultima poca passata di pomodoro su ciascuna e i dadini di mozzarella. Rimettere in forno per un altro paio di minuti, solo per far sciogliere completamente la mozzarella. Completare con una foglia di basilico fresco e servire, buone sia calde che fredde!
6 Comments
Senti ma la trasformzione che hai dato a queste frittatine è magnifica, hai saputa interpretare magnificamente THE RECIPE-TIONIST….sei grande!! GRAZZIEEEEEE e allora benvenuta al THE RECIPE-TIONIST…baci e buona settimana, Flavia
Ahahah grazie Flavia!! Avevo il terrore di aver sbagliato a seguire le regole ma allora vedo che va bene!! Grazie a te, bellissimo gioco e a presto!!
Lidia un’interpretazione davvero sfiziosa
E poi il tuo tocco in più delle chiare montate a neve e la versione finger food mi hanno dato quella spinta a rifarle subito
Grazie cara, a presto
Antonietta grazieeeeee!! Sono molto contenta che la mia versione ti sia piaciuta: io davvero non sapevo cosa scegliere nel tuo blog…tutto buonissimo!!!
Un abbraccio, a presto. Lidia
Davvero una bella ricetta, un metodo che non conoscevo, sicuramente da provare. complimenti
Grazie Serena!! Se le provi mi farai sapere se ti sono piaciute!!