Oggi è la giornata nazionale dei Fiori di Zucca fritti di cui è ambasciatrice Laura Bertolini per il Calendario del Cibo dell’Associazione Italiana Foodblogger.
Cosa c’è di più buono dei fiori di zucca fritti? Lo so che “fritta è buona anche una scarpa” ma io li adoro e cucinati in questo velocissimo modo ancora di più. Un buon fritto ogni tanto, se ben fatto e asciutto, non uccide nessuno.
Quando ero piccola la nonna e il nonno raccoglievano questi delicati fiori al mattino presto, perché vanno tolti dalla pianta ancora chiusi: se come me non avete un orto, sceglieteli al mercato solo se sono belli turgidi, coi petali chiusi e integri fino alle punte, con il gambo che punzecchia le dita quando lo prendete in mano…
Ricetta super facile, risultato garantito 😉
Io preferisco friggere i fiori in olio di semi specifico per frittura: il consiglio che mi ha dato lo chef Matteo Grandi quando sono andata nel suo ristorante Degusto a imparare (si fa per dire) a cucinare il suo Uovo Degusto è stato quello di usare per le fritture l’olio di semi di vinacciolo. Unico neo, un costo elevato e una reperibilità non sempre semplice. L’olio extravergine di oliva lo sento troppo presente per questa delicata frittura.
I miei fiori fritti sono impastellati solo con farina di riso e acqua freddissima, una specie di tempura davvero leggera che permette di sentire il sapore del fiore stesso, senza coprirlo. In questo modo sono senza glutine, senza lattosio e senza uova 🙂
Fiori di zucca fritti
- per 6 fiori di zucchina
- 100 g di farina di riso
- 150 g di acqua frizzante freddissima
- Sale, pepe
Preparare i fiori togliendo loro il pistillo e lavandoli delicatamente. Asciugarli per bene con carta assorbente e preparare nel frattempo la pastella.
In una ciotola mettere la farina e una piccola presa di sale e pepe: mescolando con una frusta aggiungere poco per volta l’ acqua frizzante. La consistenza deve essere abbastanza densa, perché immergendoci i fiori deve rimanere attaccata.
Scaldare abbondante olio in una padella, rivestire i fiori di pastella facendo colare brevemente l’eccesso e friggerli finché sono dorati e croccanti, basteranno un paio di minuti per parte. Servire caldissimi!
2 Comments
Ciao Lidia… fritta sarà buona anche una scarpa ma io preferisco i fiori di zucca 🙂 Grazie per aver partecipato con la tua ghiottissima frittura a questa Giornata. laura
Ciao Laura!!grazie, gentilissima!!!