Inizia dicembre e le uniche cose che appaiono quando si visitano blog di cucina o siti dedicati all’argomento sono piatti dedicati al Natale. Ma che dico, mica un Natale qualsiasi, no. Un Natale sontuoso, fatto di tacchinelle ripiene, di cappon magri della Vigilia, di panettoni lievitati a preghiere e di biscotti, quintali di biscotti.
Ed è bellissimo, intendiamoci: però vorrei vedere quanti di noi cucinano tali pietanze per tutto il mese.
Ecco perché mi piace continuare a proporvi ancora dei piatti “normali”, da tutti i giorni, da pranzo in ufficio riscaldato al microonde o da cene con gli amici per farci gli auguri. Verdure di stagione, come i broccoletti che ora sono nel momento migliore per sapore e freschezza, e anche un po’ di salsiccia, che col suo grassetto dà sapore ma non appesantisce (se ascoltate il mio consiglio!). In fondo, anche per i menù più importanti la semplicità e la stagionalità paga, sempre.
Nel corso dei prossimi giorni dedicherò anche un articolo alla tavola di questo periodo di festa: non è importante cosa metti nel piatto, o meglio lo è fino ad un certo punto, ma è come accogli gli ospiti a casa, come li metti a proprio agio e come riesci a farli sentire importanti rendendo la serata piacevole e godibile, gioiosa e amichevole.
Una torta salata che si fa con un frullatore, un microonde e una padella.
*L’idea del broccoletto nella torta salata l’ho vista da Jul’s Kitchen, sempre avanti lei!
Quiche broccoletti e salsiccia
Ingredients
- Farina 00 - 100 g
- Burro freddo di frigo - 100 g
- Acqua fredda
- Sale fino
- Broccolo - 1 testa
- Salsiccia - 2
- Uovo - 1
- Panna fresca - 200 ml
- Parmigiano grattugiato - 30 g
- Pepe nero macinato fresco
Instructions
In un mixer porre la farina, il burro e il sale e mentre le lame girano aggiungere qualche cucchiaio di acqua solo finché la pasta si compatta formando una palla. Incartarla in pellicola, appiattire leggermente e porre in frigo nel mentre si prepara il resto.
Togliere il budello alle salsicce, sgranarle con una forchetta e cuocerle in una padella gia calda senza aggiungere olio né altro. A fine cottura, scolare il liquido fuoriuscito e farle raffreddare.
Pulire il broccolo e ridurlo in cimette. Scegliere se lessarle per un paio di minuti in acqua bollente oppure se metterle su un piatto, coprirlo con l'apposito coperchio e cuocere in microonde per circa 4 minuti, controllando appena sono intenerite.
Estrarre dal frigo la pasta brisèe, stenderla allo spessore di 3 o 4 mm e rivestire una tortiera. Riempire con la salsiccia e il broccolo. Mescolare panna, uovo, parmigiano e pepe e versare il liquido nel guscio. Cuocere in forno già caldo per 40/45 minuti (possibilmente con calore dal basso per i primi 25 minuti). Far raffreddare e rapprendere un po' fuori dal forno prima di servire.
Appunti speziati
Se vi servono dei suggerimenti per i regali di Natale, vi passo qualche idea a tema:
:: Torte Salate, I libri dell’MTChallenge
Un libro davvero completo, a cui anche io ho dato il mio piccolo contributo. Per un regalo più completo, fatevi tentare e aggiungete anche il più nuovo “Dietro la Lasagna” oppure i precedenti “Insalata da Tiffany” o “L’ora del Patè”
:: Le spezie di “Tutte le spezie del mondo”
La vaniglia in bacca è deliziosa, fresca e carnosa. Grande assortimento, puntuale e veloce nelle spedizioni, bello pure il packaging che non guasta mai.
:: I corsi della scuola Congusto
Parlo per esperienza, ho frequentato il Corso di Pasticceria in 6 lezioni durante il quale ho potuto seguire delle lezioni anche col maestro Servida. Vi consiglio i corsi organizzati, per voi o anche per regalarli a chi volete bene. Trovate le carte regalo di vari valori.
Versione senza glutine
Per la brisèe senza glutine, sempre nel mixer:
- 115 g di amido di mais
- 35 g di fecola di patate
- 110 g di farina di riso
- 4 g di xantano
- 150 g di burro, tagliato a pezzettini (eventualmente senza lattosio)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di zucchero
- 1 uovo
Far andare le lame solo finché si compatta in una palla, porre a riposare in frigo mezz’ora prima di usarla.
Versione senza lattosio
Preparare questa torta salata senza latticini, la vedo dura.
Se però siete intolleranti “solo” al lattosio, usate come me burro, panna e parmigiano senza lattosio.
Leave A Reply