Tra poche ore io e l’omino andiamo in vacanza e Dio solo sa quanto abbiamo desiderato questo momento: la casa ha assorbito negli ultimi mesi tutte le nostre energie e ora che è sistemata (al 90%, mica si può volere tutto dalla vita!) ci sentiamo finalmente tranquilli di prenderci un po’ di riposo. Se avete voglia di seguirmi su Instagram o su Fb vi porterò un po’ con me a spasso, ma per ora non vi anticipo niente 😉
E’ stato complesso anche organizzare questo viaggio, se ci penso, ma abbiamo fatto volentieri questa fatica perché siamo sicuri che saremo ripagati da paesaggi ed esperienze indimenticabili.
Ricette pre partenza quindi, di quelle che permettono di consumare le verdure che abbiamo in frigorifero, che gli sprechi non ci piacciono.
Queste polpette di quinoa sono deliziose eh: finché i broccoletti si trovano ancora, e cioè per davvero poco tempo, ne approfitto e li inserisco in tantissimi piatti. Qui sono un po’ “mascherati” e saranno graditi anche a chi di solito storce il naso di fronte al loro sapore o odore perché, aiutati dal prosciutto saporito e dalla quinoa delicata, risultano davvero golosi e la crosticina croccante è irresistibile…
Bando alle ciance… Tutti a bollire la quinoa!
Polpette di quinoa con broccoletti e prosciutto crudo
Con queste dosi, calcolate circa 10/12 polpette.
Ingredients
- Quinoa bianca - 1 tazza
- Acqua - 2 tazze
- Patate - 2 piccole
- Broccolo - 100 g circa
- Mozzarella - 1
- Uovo - 1
- Prosciutto crudo - 5 fette
- Pan grattato - qualche cucchiaio, secondo necessità
- Sale, pepe nero macinato fresco
- Macis - la punta di un cucchiaino
- Olio extravergine di oliva
Instructions
Cuocere la quinoa con l'acqua fino a completo assorbimento e intenerimento.
Lessare le patate finché pungendole con uno stecchino risultano tenere fino al centro, scolare, sbucciare, schiacciare con una forchetta e far freddare.
Lessare i broccoletti a pezzi, scolare, schiacciare bene anche questi e far freddare.
Tagliare la mozzarella a piccolissimi pezzi.
In una padella ben calda, poggiare le fette di prosciutto e far tostare per pochi secondi, poi togliere dal fuoco, rompere in piccolissimi pezzi e mettere da parte.
In una ciotola unire patate, broccoli, prosciutto, mozzarella, la quinoa, l'uovo, il sale, il macis e il pepe. Unire un cucchiaio alla volta il pangrattato, solo finché la consistenza diventa lavorabile e riuscite a formare della polpettine piatte, alte circa 1 cm.
Scaldare un dito di olio in padella e cuocere da entrambi i lati le polpette, fino a doratura. Scolare su carta assorbente e servire calde.
Appunti speziati
Il macis è una spezia che si ottiene dal frutto del Miristica fragrans, un altissimo albero sempreverde. Si ottiene estraendo il rivestimento esterno del seme della noce moscata: una volta essiccato e tritato ha un sapore simile a quest’ultima ma più delicato e fragrante. Il macis è di color rosso vivo nel frutto fresco mentre una volta essiccato diventa una sottile sfoglietta dorata. Non è di facilissimo reperimento: in caso vogliate sostituirlo vi consiglio una piccola grattata di noce moscata fresca.
Versione senza glutine
Utilizzare il pangrattato senza glutine e verificare che tutti gli ingredienti a rischio rechino il simbolo del senza glutine.
Versione senza lattosio
Sostituire la mozzarella con una di tipo delattosato o con “mozzarelle” vegetali: in alternativa ometterla proprio.
Leave A Reply