Quando le giornate si assestano su temperature tiepide, è bellissimo durante il weekend approfittare del tempo libero per riposare corpo e mente nella natura, in qualche bel parco dove si possa stendere una coperta a terra e godersi qualche stuzzichino goloso in tranquillità chiacchierando in compagnia o leggendo un buon libro.
Angelo Parodi anche quest’anno mi ha accolto nella sua casa virtuale e mi ha chiesto di consigliarvi proprio alcune ricette da sfruttare in queste occasioni, per passare del tempo in famiglia o tra amici mangiando qualcosa di buono e sano all’aria aperta. Ho ovviamente accettato di buon grado, perché da anni testimonio bontà e qualità di questi prodotti ittici e mi piace farveli conoscere in vesti sempre diverse.
Sono partita proprio dal prodotto meno conosciuto, il Tombarello. Un pesce saporito e leggero che ben si presta a mille preparazioni: ve lo propongo in una piccola tortina salata (anche grande fa il suo effetto eh!) ripiena di un morbido mix: la ricetta la trovate qui, sul Blog Parodi. Per la decorazione potete sbizzarrirvi: io ho tenuto un tema di foglioline, ma vanno benissimo tutti gli altri stampini divertenti che vorrete usare! Fatemi sapere se vi è piaciuta!
Appunti speziati
Il tombarello è un pesce molto diffuso nel Mar Mediterraneo: ha dimensioni piccole, non supera mai il chilogrammo e mezzo di peso e viene pescato con metodi sostenibili.
Il sapore è deciso e simile al tonno, ed è molto ricco di proteine e Omega 3: proprio come il tonno è ottimo se utilizzato semplicemente scolato dal suo olio in insalate di cereali, paste fredde o golosi panini ma anche “scaldato” in ripieni come in questi panzerottini oppure come farcitura di pizze e focacce.
4 Comments
Bella da vedere e buona da mangiare!
Un piatto squisito e certamente di immediata realizzazione, per tutti quei “fast food” – non all’americana eh – in campagna.
Una piccola curiosità, ma quei pomodori neri, che varietà sono? Ne ho sentito parlare spesso, ma non ho mai approfondito seriamente.
Un carissimo saluto da Nicola
@Loredana: grazie mille!!
@Nicola: ciao Nicola, grazie di essere passato sul mio blog e di avermi lasciato il tuo commento! I pomodori sono la varietà Camone: sono molto sodi e saporiti, io li ho presi da Eataly Milano durante un mio giro perché a Vicenza li trovo molto raramente, ma da quest’anno devo dire che si sono diffusi molto di più. Fammi sapere se proverai le tortine! Un abbraccio