Contenuto sponsorizzato da San Carlo
L’arte dell’aperitivo racchiude in sé la piacevole abitudine di sapersi prendere un po’ di tempo per sé, facendo decantare la giornata lavorativa appena passata per approcciare con serenità una serata tranquilla o movimentata a seconda dei propri gusti. E’ un momento di rilassamento, di chiacchere tra amici e, perché no, di qualche pettegolezzo innocuo o qualche parola sulle ultime tendenze di moda.
Di alcolico io bevo poco, anzi quasi nulla, perché proprio non reggo. Ma il rito dell’aperitivo credo sia indipendente da un cocktail alcolico o da un mix di frutta analcolico, basta che sia piacevole e servito con qualche bocconcino sfizioso e qualche mini piatto goloso.
Ultimamente in certi locali l’happy hour ha rivestito la connotazione di una piccola cena, ma onestamente non mi piace: preferisco che il drink sia accompagnato da qualche elegante minitramezzino, delle tartine cremose e dalle irrinunciabili patatine.
E’ per questo che anche quest’anno ho accolto di buon grado l’invito rivoltomi da San Carlo per sperimentare con Rustica®: può una patatina diventare la base di un finger food di classe?
Certo!
La sua base ruvida è perfetta per accogliere morbide creme e spume, il suo spessore la rende adatta ad essere base di appoggio per piccoli bocconi saporiti e il suo gusto sapido si abbina a verdure croccanti e fresche, a erbette aromatiche e a carni o pesci delicati.
Per questa occasione io e altre amiche blogger abbiamo giocato ad imitare lo chef Roberto Valbuzzi che ha realizzato degli appetitosi finger food con Rustica® abbinandoli a dei cocktail creati per l’occasione dal bar tender Bruno Vanzan.
Io vi ripropongo l’aperitivo Last Minute, quello che potrete preparare davvero velocemente perché composto da ingredienti freschissimi e poco lavorati.
Del salmone scottato appena, del finocchio tagliato finissimo e un aroma naturale di bergamotto completano al meglio la sapidità e il gusto di Rustica®.
Eccovi la ricetta ed anche il cocktail abbinato, che trovate anche qui sul sito ufficiale di Aperitivo all’Italiana San Carlo e che mi sono divertita a proporre ai miei amici.
Non aspettare… Scatena l’aperitivo!!!
Rustica® con salmone appena scottato al profumo di bergamotto con un velo di finocchi e finocchietto
Cocktail Gin tonic 2.0
Ingredienti per 4 persone
- 80 gr di filetto di Salmone
- 1 Finocchio con la sua barbetta
- 1 spruzzata di essenza al Bergamotto
- Finocchietto selvatico
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Squamare il pesce e rimuovere le lische. Quindi tagliarlo a piccoli cubetti e scottarli appena in padella con un filo d’olio: la parte centrale del pesce deve rimanere rosa. Regolare di sale e pepe.Tagliare il finocchio sottilissimo e condirlo con olio, sale, pepe e un bel trito di finocchietto selvatico e barbetta dei finocchi. Comporre la Rustica® con finocchi tagliati, salmone e una spruzzata di essenza di bergamotto.
Ingredienti per un cocktail
- 5 cl di Gin
- 9 cl di Acqua tonica
- Pepe nero
Vaporizzazione di Profumo al bergamotto
Prendere un bicchiere ballon da vino da 48cl. Raffreddare le pareti del bicchiere facendo ruotare il ghiaccio a cubi con l’aiuto di un bar spoon. Dopo aver rimosso il ghiaccio, iniziare a versare il gin e aggiungere l’acqua tonica facendola scorrere lungo tutto il bar spoon: essendo un prodotto sodato e ricco di CO2, l’acqua tonica va versata lentamente per evitare che perda la sua effervescenza. Miscelare e raffreddare tutti gli ingredienti in modo delicato. Guarnire il cocktail e vaporizzare il bergamotto sul drink.
Versione senza glutine
Rustica è un prodotto senza glutine. Anche gli altri ingredienti del finger food sono naturalmente senza glutine: controllate sempre sulle confezioni che rechino il simbolo del senza glutine o la dicitura e prestate attenzione alla cross contaminazione durante la lavorazione.
Versione senza lattosio
Questa proposta di finger food è naturalmente priva di lattosio e latticini
Leave A Reply