Lidia, classe 1983, dal 2011 ho iniziato a condividere quello che succede nella mia cucina attraverso le pagine di TheSpicyNote.
Recent Posts
- Il minestrone e ancora un giro d'olio buono23 Novembre 2017
- Una gita tra gli ulivi e un filo d'olio sulla focaccia14 Novembre 2017
- Insalata piccante di salmone, broccoletti e patate19 Ottobre 2017
- Il minestrone e ancora un giro d'olio buono
Iscriviti alla mia newsletter
11 Comments
Eccoti qui allora! in bocca al lupo. sei già tra i miei preferiti 😉
ciao
mi presento
anch’io della provincia di Vicenza – Arzignano,
inizierò a seguire le tue ricette sperando che la tua passione mi coinvolga
complimenti per la tua “passione-lavoro”
ciao
Grazie della visita!! Spero davvero che le mie ricette ti coinvolgano e ti facciano amare la cucina!
A presto.. lidia
Grande… Lidia…. sono contento che hai un blog.
Grazie Mirco!! Ho sempre bisogno di cavie… poi siete così comodi voi!
Passa a trovarmi ancora!
Ciao Lidia, piacere di conoscerti, sono appena arrivata tramite un blog che ti ha inviato una ricetta per il contest, leggendo il tuo profilo mi sono accorta di somigliarti parecchio…anch’io adoro cucinare per dare libero sfogo alla mia creatività (che non è un gran che….), trovandomi in un mondo mooolto procedurato e che lascia poco spazio alla fantasia… ora cerco una ricetta da inviarti per il contest e ogni tanto passerò da te…sicuro! bacioni elena
grazie Elena, mi fa molto piacere avere qualcuno che ha i miei stessi interessi e piu o meno vive la mia stessa situazione lavorativa… passa quando vuoi, tutte le vostre visite e i vostri commenti sono sempre graditi e aiutano il mio blog a crescere!!
Un bacione, grazie
Lidia
Ciao Lidia,
ci siamo conosciute ieri sera al corso dell’Università del Gusto; ho visto qualche bella ricetta che sperimenterò e poi…ti saprò dire!
Complimenti anche per le foto!
Alessandra
Grazie Alessandra! Che bello che sei passata a trovarmi qua 🙂 se provi qualche ricetta fammi sapere se ti é piaciuta, grazie!! A presto!
Cara Lidia,
Mi ha fatto piacere venire a sapere che la creatività è essenziale per te. Sono d’accordo con te, anzi, credo che senza creatività l’umanità non avrebbe acquisito le conoscenze attuali. Il concetto non è sempre compreso ma va bene così. Spero che tu ti sia divertita molto durante il tuo ultimo viaggio ( ne abbiamo parlato settimana scorsa quando mi avevi dato il nome del tuo sito).
Non sono una grandissima appassionata di cucina come te ma cucinare (cose diverse del solito) significa per me divertimento, momento di relax .
Come forese hai notato adesso è abbastanza presto per molti ma io lavoro da circa un’ora. Ti scrivo durante una piccola pausa di caffè. Ora, augurandoTi buona domenica Ti saluto cordialmente Cristina
Commenti come questo mi fanno non solo piacere, ma anche mi fanno capire che in fondo, quello che per me è iniziato come uno “scherzo” e poi si è trasformato in un hobby molto importante, è davvero utile a qualcuno ed apprezzato. Grazie mille, sono proprio d’accordo che la cucina deve essere momenti di divertimento e di relax, condivisione e allegria. Cucinare per la famiglia e gli amici è per me la cosa più bella che possa esserci, poi ognuno trova i suoi spazi e i suoi modi per sfogare la creatività. A prestissimo!!! e grazie ancora… Lidia